I catari

Vuoi condividere qualcosa con gli amici della Città di Luce, ma non sai dove metterlo? Bene! Questo è il posto giusto!
Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

I catari

Messaggioda shanti » 18/02/2011, 22:18

Da tempo ho memoria di una mia vita tra i Catari e l'Arcangelo mi sta spingendo a tornare in quei luoghi. Ho trovato le solite notizie che sono arrivate su di loro, ma oggi ho trovato una cosa che non avevo mai letto. Eccola qui, da Thule-italia.net. Un abbraccio a tutti.

"I Catari mostravano una forte connessione con la cultura dei Signori dell’Anello (che prende il nome da Re Salomone, il “Signore dell’Anello” per eccellenza, e la cui tradizione nasce in Mesopotamia, N.d.R.) e, in accordo con la tradizione, si riferivano alla dinastia messianica del Graal come alla “razza elfica”, da loro venerata come quella de “i Risplendenti”.
Nella lingua in uso nell’antica Provenza, un Elfo donna era detta albi (elbe o ylbi), mentre “Albi” era il nome del più importante centro cataro della regione. Questo nel rispetto della linea di discendenza femminile della dinastia messianica del Graal, perché i Catari erano sostenitori della cosiddetta Albi-gens (Albigesi o popolo Elfico): il lignaggio di sangue disceso per il tramite delle regine del Graal, quali Lilith, Miriam, Betsabea e Maria Maddalena"
Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

El-Re

I catari

Messaggioda El-Re » 18/02/2011, 23:08

Interessantissime queste notizie sui catari, mi raccomando porta loro un nostro saluto. E buon viaggio a te e a Prema,per un soggiorno carico di emozioni da "sballo" e con un rientro ricaricati dalla potente energia di quei luoghi e di chi ne ha calpestato il suolo e riempito lo spazio con pensieri ed azioni di luce

soffio fatine friends

Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

I catari

Messaggioda shanti » 21/02/2011, 23:13

Lo porterò e vi porterò il sassolino.
C'è una scultura che mi ha sempre colpita, mi fa stare bene, per la sua bellezza, per il simbolo, perché, nonostante sia stata scolpita per ricordare e onorare chi ha affrontato un duro destino, mi riporta alla pace.




Si trova a Minerve, nella Linguadoca, nel cuore dei paesi Catari.
Lo scultore ha detto, non ho fatto una scultura di roccia, ma una scultura di luce.

Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Avatar utente
drago-lontra blu
Messaggi: 7528
Iscritto il: 01/11/2008, 0:00

I catari

Messaggioda drago-lontra blu » 22/02/2011, 22:35

se ti ricordi porta un sassolino anche a me, Barbara chiede se a lei puoi portare della terra, scegli tu il luogo che vuoi.
Grazie da ora. smakkkkkkkkkk
Immagine

Immagine

Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

I catari

Messaggioda shanti » 23/02/2011, 15:07

Certo, sassolino e terra eh eh eh dovrò fare una valigia aggiuntiva per tutti i sassi.
Che forza, Prema ormai non dice più niente, si è abituato.

Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Avatar utente
drago-lontra blu
Messaggi: 7528
Iscritto il: 01/11/2008, 0:00

I catari

Messaggioda drago-lontra blu » 23/02/2011, 18:12

di sicuro si è come minimo rassegnato..
Immagine

Immagine


Torna a “Condivisione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

cron