Campane e campanelli

Vuoi condividere qualcosa con gli amici della Città di Luce, ma non sai dove metterlo? Bene! Questo è il posto giusto!
Avatar utente
Angel
Messaggi: 2660
Iscritto il: 31/05/2009, 0:00

Campane e campanelli

Messaggioda Angel » 08/05/2011, 20:35

CAMPANE E CAMPANELLI

La campana è nata da Campania perché la prima e più grande fabbrica italiana si trovava a Nola, una città di questa regione. In latino infatti la campana era detta "nola" o "aes campanum". Questo strumento era conosciuto e usato in Cina 2600 anni prima di Cristo. Antichissima anche l'usanza di legare le campanelle al collo delle bestie domestiche come gli asini e i cavalli.

Sin dalla loro origine le campane sono sempre state legate a rituali magici e religiosi. Con il loro tintinnio esse assolvevano a funzioni protettive ed evocative delle divinità, con lo scopo di allontanare le forze del male ed avvicinare quelle del bene.

Nella Palestina del 13°-10 Secolo a.C., per esempio, i sacerdoti usavano fissare piccole campanelle agli orli delle loro vesti, in modo da essere protetti dagli spiriti maligni che frequentavano i luoghi sacri. L'estremo Oriente possiede una storia millenaria per quanto riguarda l'arte di fondere campane. Già durante la dinastia Shang (16°-11° Secolo a.C.) venivano realizzate campane montate in carillon. In una provincia della Cina meridionale, è stato ritrovato un insieme di campane così grande da occupare l'intero palcoscenico di una moderna sala da concerto. Questo sistema risale al 5° Secolo a.c., è composto da 65 campane ed ogni campana è in grado di produrre due suoni diversi.

Se le campane sono d'argento....

L'Argento è associato alla Luna. E' un metallo bianco, malleabile e grande conduttore di calore ed elettricità. In natura si trova sotto forma di agglomerati e filamenti e, siccome veniva ritrovato nella sua forma pura, è stato uno dei primi metalli ad essere usato dagli uomini.

Usi in Cristalloterapia: Ha proprietà disintossicanti, rilassanti ed antinfiammatorie.

Caratteristiche Magiche: L'energia dell'Argento è considerata ricettiva; questa gemma è legata alla Luna come simbolo di sensibilità,all'elemento Acqua e, come Divinità, a Iside, Diana, Luna, Selene, Lucina, Arianrhod (Celtica "La Ruota d'Argento") e tutte le divinità connesse alla Luna e alla Notte. E' associato a pietre quali Smeraldo, Perla, Giada e Lapislazzulo. E' utile per invocare, l'amore, la sensitività psichica, i sogni, la pace, la protezione, i viaggi ed il denaro.

Usi Magici: L'Argento è il metallo della Luna. In tutto il modo viene identificato con le manifestazioni lunari della Grande Madre ed anche ai giorni nostri le Sacerdotesse pagane e coloro che considerano la Luna come un simbolo sacro della Dea indossano mezzelune d'argento in suo onore.

Durante i rituali del plenilunio si usa mettere oggetti d'argento sull'altare. Allo stesso modo, i devoti della Dea suonano campanelle d'argento durante i riti per invocarne la presenza: essendo la campana stessa un simbolo della Dea è una procedura quanto mai appropriata.

In molte parti del mondo l'Argento è anche considerato un amuleto protettivo e buona parte di letteratura e cinema hanno diffuso l'idea che proiettili d'argento distruggano i lupi mannari.

L'Argento è inoltre il metallo delle emozioni, dell'inconscio, dell'amore e della buona salute.

L'argento è anche un metallo che influenza la mente. Indossato stimola la consapevolezza psichica "addormentando" la mente cosciente. Molti veggenti e sensitivi portano costantemente dell'argento per avere un miglior contatto con l'inconscio.

Indossare gioielli d'argento prima di dormire serve a produrre sogni e visioni. Se il gioiello in questione ha incastonata una Pietra di Luna o qualche altra pietra dalle proprietà magiche inerenti (in particolare Ametista, Acquamarina, Giada) l'effetto sarà ancor più potente. In alternativa, si può porre un pezzo di argento sotto o dentro al cuscino e visualizzare la propria richiesta per una visione magica prima di addormentarsi.

E' utile indossare l'argento quando si è arrabbiati o nervosi: secondo un'antica credenza, infatti, chiunque è portato a calmarsi se toccato con un anello d'argento, indipendentemente dal fatto che vi sia montata una qualche pietra e da quale sia la pietra.

Questo metallo viene spesso usato a scopo protettivo, poiché come la Luna riflette la luce del Sole così il suo metallo riflette le forze negative lontano da chi lo porta. Piccoli globi d'argento (o gioielli d'argento in genere) vengono spesso indossati per magica sicurezza e le mezzelune d'argento, le cui "corna" scacciano il male, sono popolari in tutto il mondo. Questo metallo viene anche forgiato in gioielli, arricchito di potere magico e quindi indossato per tenere in ordine i pensieri ed i sentimenti di chi lo porta. Sempre a proposito di protezione, si dice che l'argento sia particolarmente efficace come protettore dei viaggiatori, specie per mare.




Da: igiardinidellaluna.splinder.com
Siamo fatti per rendere manifesta la gloria dell'Universo... che è in noi
Angel

Avatar utente
drago-lontra blu
Messaggi: 7528
Iscritto il: 01/11/2008, 0:00

Campane e campanelli

Messaggioda drago-lontra blu » 08/05/2011, 22:33

Le campane sono fra i talismani più antichi del mondo, potenti contro i cattivi spiriti, e proteggono specialmente i giovani e i deboli. Campane e gong furono suonate dai fenici nelle loro solennità e si afferma che, dovunque nel mondo esistito il culto del sole e della luna, là ci siano state campane. In numerosissimi misteri e riti divinatori l'uso della campana è immancabilee, probabilmente, da questa usanza deriva anche la superstizione che sipossa leggere il futuro nelle tazze del tè e del caffè: infatti, le tazze sono campane capovolte.
Anche i soldati usavano ingraziarsi gli dei con il suono delle campane: i greci fissavano campanelle all'interno degli scudi, mentre in Britannia i guerrieri le appendevano alle lance. I Goti iniziavano le battaglie con il suono delle campane, e suonavano ancora in segno di riconoscenza dopo le vittorie. Anche i cinesi, un tempo, iniziavano la guerra suonando le campane e le "campane del vento", che sono attaccate alle loro pagode, servono per disperdere gli spiriti maligni. Nei tempi moderni le ragioni dell'uso delle campane sono state dimenticate. Si regalano campanelli e sonagli ai bambini, e si appendono ai finimenti dei cavalli, senza sapere che in origine questi erano talismani contro i pericoli. Una volta, quando un uomo stava per morire, i parenti si radunavano intorno al suo letto e suonavano dei campanelli, per disperdere i demoni che potevano catturare l'anima. L'usanza si è poi modificata, e la campana dei moribondi veniva suonata per invitare tutti coloro che la sentivano a pregare per l'anima che stava per separarsi dal proprio corpo.


Nei tempi passati durante i riti della fertilità di calendimaggio si usava la margherita, simbolo del sole, per proteggere i partecipanti dal popolo delle fate, particolarmente attivo in questo momento cruciale dell'anno. Tra gli altri sistemi di protezione ricordiamo le campanelle che gli uomini si legano alle gambe quando ballano la moresca. Queste campanelle per fortuna, sono ancora usate ai nostri giorni .



ciao Angel...


da:http://urbsdeorum.forumcommunity.net/?t=4411302
da: http://www.elfland.it/PROTEZIONE.HTM
Immagine

Immagine

Avatar utente
Angel
Messaggi: 2660
Iscritto il: 31/05/2009, 0:00

Campane e campanelli

Messaggioda Angel » 09/05/2011, 13:17

Ciao Drago e grazie dell'approfondimento.....

il simbolismo della "campana"....."risuona" in modo particolare in me, il mio cognome deriva proprio da questo nome......
Un abbraccio grande!!!!
Siamo fatti per rendere manifesta la gloria dell'Universo... che è in noi
Angel


Torna a “Condivisione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti