voto voto, al nucleare certo.
non voglio essere voce fuori dal coro, ma per l'acqua il discorso è un po' più complesso, che sia si oppure no purtroppo non ci sarà differenza, mi sono informata molto bene e alla fine i risultati penderanno comunque dalla parte della privatizzazione.
cambieranno solo i termini.
ma non è questo il luogo, dunque, lo dico, tripletta di si......

ma a titolo di informazione ecco cosa abroghiamo:

Il comma 1, di cui si chiede l'abrogazione, recita: ''Al
fine di acquisire ulteriori evidenze scientifiche non si
proceda alla definizione e attuazione del programma di
localizzazione, realizzazione ed esercizio nel territorio
nazionale di impianti di produzione di energia elettrica
nucleare''. Il comma 8 prevede l'adozione della Strategia
energetica nazionale da parte del Consiglio dei ministri
entro 12 mesi. Nella strategia saranno incluse ''le priorita'
e le misure necessarie per garantire la sicurezza nella
produzione di energia, la diversificazione delle fonti
energetiche e delle aree geografiche di approvigionamento, il
miglioramento della competitivita' del sistema energetico
nazionale e lo sviluppo delle infrastrutture nella
prospettiva del mercato interno europeo, l'incremento degli
investimenti in ricerca e sviluppo nel settore energetico''.
Vota Si' chi non vuole il nucleare. Vota No chi vuole la
costruzione delle centrali nucleari. Se vincera' il Si' il
governo non potra' inserire nel piano energetico nazionale la
costruzione di centrali nucleari sul territorio italiano.
ma a me sembra però e non credo di sbagliare, recita il comma:
che non si proceda cioè, la legge dice che non si può fare il nucleare, leggo bene?
ora se lo abroghiamo, per favore, ditemi, non diamo forse il via libera?