Il 3° Arcano Maggiore è l'Imperatrice (La Grande Imperatrice) e la Legge della Generazione.
Il numero Tre. Il simbolo grafico il triangolo. Nulla può limitare ciò che tutto contiene.
La figura nella carta dell'Arcano Maggiore: ci sono 12 stelle con una bilancia centrale;
Un Angelo centrale con sopra il simbolo del Pianeta Venere ai lati dell'Angelo due colonne.
Sotto l'Angelo un'Aquila con sopra il simbolo della Luna calante.
Sotto l'Aquila un fiore di loto.
Significato: il completamento della Triade Generatrice; Saggezza creatrice; Intelletto agente.
E' il Ternario Divino presente in gran parte delle religioni e delle tradizioni a fondamento del processo cosmogonico: dalla Trimurti del pensiero mistico indiano alle tre figure ( Padre, Figlio e Spirito) della cristianità. La dualità precedente, benchè origine occulta della Manifestazione, non ha una sua esistenza propria, in quanto la polarità immediatamente richiama - poichè la contiene - l'idea dell'unità da cui deriva. come dire che le due facce necessariamente pongono in essere la medaglia, terzo elemento che unifica ( o ri-unifica) la polarità.
Lo stesso concetto di "coppia polare" contiene in sè l'idea di un'unità di riferimento, nel momento in cui i due termini della coppia stessa vengono percepiti come collegati da una medesima istanza a cui entrambi fanno riferimento, e che in qualche modo idealmente li contiene in uno stato nel quale non sussiste la diversità che caratterizza i termini stessi.
In quest'ottica, il triangolo che definisce il ternario può essere rappresentato nel suo aspetto unitario e unificante (a punta in alto) o in quello ricettivo-generativo (a punta in basso) .
Temi per l'interpretazione
Saggezza, comprensione, conoscenza, discernimento, studio, osservazione, istruzione.
Completezza, successo, piacere,felicità, abbondanza, ricchezza.
Generazione, fecondità, natura (generatrice), civilizzazione, maieutica.
Fascinazione al positivo: fascino, affabilità, distinzione, eleganza, cortesia, bellezza.
Fascinazione al negativo: vanità, frivolezza, civetteria, adulazione, affettazione.
Alcuni spunti dal libro: gli Arcani e i Simboli di Vittorio Mascherpa Adea Edizioni.
Un saluto e un abbraccio fraterno a tutti.