Colmare o rafforzare?

Vuoi condividere qualcosa con gli amici della Città di Luce, ma non sai dove metterlo? Bene! Questo è il posto giusto!
unicorno bianco

Colmare o rafforzare?

Messaggioda unicorno bianco » 25/09/2011, 8:00

Riflessione di venerdì. Mi guardavo attorno assaporando l’aria e la luce, che era pacata, morbida, tenue, dolce: era tutto ovattato, soffuso, sereno. E mi è entrato tutto dentro, quella luce, quei rumori che sembravano tanto attenuati da sembrare silenzio, quella dolcezza. Mi sono accorta che dalla terra dal cielo dall’universo la mia anima stava assorbendo qualcosa che in quel momento le stava mancando. La pacatezza, la serenità di quel fluire così dolce...
E pensavo che quando una cosa ci piace, ci attira e ci fa stare bene può essere per due ragioni:
(stavo per dire che magari è scontato, ma come Kronos mi ha giustamente fatto notare, non esiste nulla di banale né scontato…grazie kronos, ho molta difficoltà a capire dove sta il confine tra ciò che si vede e ciò che non si vede…)
…ossia: ciò che ci attira è qualcosa in cui ci identifichiamo e “riconosciamo”, e che quindi in qualche modo rafforza e potenzia in noi l’energia che contiene e viceversa; oppure è qualcosa a cui, mentre E’, attingiamo perché quel tipo di energia in quel momento o “sempre” ci manca (e perché manca, ciascuno può saperlo solo per se stesso; ciascuno PUO’ saperlo per se stesso!).

Giocando si può allargare la riflessione ad altre cose, per esempio ai colori, alle stagioni, agli eventi atmosferici, alle grandi figure religiose/spirituali, agli elementi, alle persone. A me per esempio piace tantissimo il vento; e mi piace perché è movimento, è ovunque, viene da lontano e racconta parole profumi atmosfere vite, e lontano torna, a raccontare nuove parole profumi atmosfere vite, mi piace perché accarezza ogni orizzonte, perché è libero, perché è potente, perché pulisce, perché è il respiro della terra, perché è vivo. Ma a volte mi accorgo di avere “bisogno” del vento; e quand è così, significa che qualcosa di ciò che esso è, in quel momento mi manca. Idem per i colori. Mi piace il bianco, ma a volte ho bisogno del bianco. Mi piace il blu, ma a volte ho bisogno del blu; mi piace la primavera, ma a volte ho bisogno della primavera; mi piace l inverno, ma a volte ho bisogno dell’inverno. E così via.

A volte si risponde a questi “bisogni” senza ascoltarli, senza individuare la mancanza che si sente (movimento, pace, riposo, gioiosità, passione, forza ecc…); ma così facendo quel senso di mancanza rimane, costante o intermittente che sia... Se invece osservassimo cosa ci manca, cosa TROVIAMO nella natura nei colori negli elementi ecc... ed in ogni contesto cercassimo di “alimentare” gli aspetti i comportamenti le azioni che contengono quella mancanza....conterremmo quell energia, dentro, viva.
E così un colore alla volta, una stagione alla volta, un’atmosfera alla volta, un elemento alla volta. Finchè ogni stagione è bella da vivere e sentire per ciò che essa E’, ogni colore è piacevole da vedere, indossare, usare per ciò che esso stesso E’; ogni elemento è piacevole da sentire, toccare, vivere, per ciò che esso E’. Non a colmare, ma a rafforzare, ad entrare ed uscire dal mondo a noi ma anche da noi al mondo.

Poi come sempre ho divagato e mi è venuto da guardarmi intorno e sorridere pensando a quanto la Scienza conosce di tutto ciò che ci circonda e tante volte non ci accorgiamo che siamo la stessa cosa. Quante cose “sappiamo” della struttura del mondo (chimica, fisica) senza accorgersi che è anche del nostro corpo e della nostra anima?; quanta profondità cerchiamo sentiamo vediamo viviamo dentro di noi senza accorgersi che la nostra anima è l’anima dell’universo? Questo “fluire” naturale da noi all’universo e dall’universo a noi...
Tutto questo ha a che fare con un argomento di cui mi stavo interessando proprio nell ultimo periodo, ossia l energia dal punto di vista della Fisica. Le varie forme di energia, come funzionano…è tutto così straordinariamente collegato...

Avatar utente
Rubis
Messaggi: 2972
Iscritto il: 13/10/2009, 0:00

Colmare o rafforzare?

Messaggioda Rubis » 25/09/2011, 8:30

sirio sirio sirio

... Ciao Kali, osservazioni profonde ed interessanti...

Se vediamo Dio in ogni cosa ed in ogni azione nella nostra vita, ogni cosa ed azione divengono meravigliose: cambia la percezione, e tutto è perfetto così com'è, e tutto è collegato dalla scienza alle cose più semplici, anche la sofferenza poichè insegna a vivere e fa crescere.. Il nostro impegno costante è cercare il bene e la verità.
Questo è ciò che ho ricevuto dall'Amore dai miei Maestri che ci lasciano andare per il Mondo per vivere con questa consapevolezza..


Ti ringrazio per ciò che trasmetti...



bluangel bluangel
... Immagine Chiedi ed ascolta con il cuore: la risposta arriva sempre Immagine...


Torna a “Condivisione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

cron