E.. SE PARLASSIMO ANCHE DI STREGHE?.........................

Le fiabe, le Creature magiche, i Draghi, sono solo racconti per bambini, o esistono veramente e hanno qualcosa da insegnare anche agli "adulti"...?
Avatar utente
drago-lontra blu
Messaggi: 7528
Iscritto il: 01/11/2008, 0:00

E.. SE PARLASSIMO ANCHE DI STREGHE?.........................

Messaggioda drago-lontra blu » 29/03/2009, 20:46






La parola strega
deriva dal latino " STRIX " che significa uccello del malaugurio.
Nel passato questo termine significava anche uccello notturno, come la civetta
che veniva rappresentata come il simbolo della saggezza. Con il tempo poi si
trasformò in strix e assunse il significato di maga incantatrice, mentre
in inglese veniva definita con il termine " WICH " che deriva dall'anglosassone
wicca e significa saggia.


Le streghe erano
attente osservatrici della natura e tutte le loro teorie erano basate sui
quattro principali poli terrestri e cioè: aria, acqua, terra e fuoco, e da
questi ricavavano oggetti utili per i loro filtri e le loro pozioni.


Da tempo la loro
bellezza è stata sempre negata, fino all'idea che noi uomini abbiamo oggi di
donna brutta, con arti e mestieri sempre fraintesi, e da qui l'immagine di una
vecchia megera a cavalo di una scopa in grado di trasformarsi in ogni tipo di
animale, che amava passare il tempo a mescolare intrugli per le proprie pozioni.


Spesso si
radunavano in vere e proprie congreghe nelle quali presentavano le loro
convinzioni più profonde e attuando incantesimi e cerimonie sacre. Si dice che
raggiungevano queste congreghe a cavalo di una scopa o di bastoni, e che prima
di partire cospargessero il loro corpo con oli che possedevano delle virtù e
recitavano incantesimi e formule.


La scopa era
simbolo di potenza sacra, tanto che in antichità spazzare il pavimento
significava pulire il suolo dagli elementi esterni che lo sporcavano e poteva
essere fatto solo con mani pure. Nel caso delle streghe poi, la strega
rappresenta anche il mezzo di comunicazione fra i due mondi, quello profano e
quello sacro.


Le
streghe erano capaci di trasformarsi in animali, grazie alle loro doti magiche e
da questa facoltà deriva anche il termine tedesco di strega, HEXE che deriva dal
termine greco aix.






Le streghe
possiedono inoltre il libro delle ombre che è un diario strettamente personale
in cui

la strega annota riti, formule,
preghiere e invocazioni da utilizzare durante i rituali. Nell'antica magia
cerimoniale era segretissimo e si diceva non dovesse sopravvivere a colui che lo
aveva scritto.


Per una strega è
fondamentale anche il sigillo magico che è un segno inconfondibile e personale,
solitamente di forma circolare, che viene impresso sulle cose. Anticamente i
sigilli erano disegni che venivano poi incisi su attrezzi di pietra o di metallo
e servivano per chiudere pergamene e altre carte in ceralacca o per
contrassegnare documenti.










Fin dall'antichità
le streghe venivano considerate donne di natura perfida e il loro scopo maggiore
era quello di procurare del male al prossimo coltivando delle arti magiche.


Le streghe sono
sempre state accusate di stregoneria,in quanto da secoli si crede alla teoria
che le donne fossero più facilmente soggetto delle tentazioni del maligno, ed
erano sottoposte a queste accusa specialmente le levatrici, le bambinaie le
cuoche e le guaritrici. Il termine stregoneria racchiude un duplice significato
e cioè, la pratica della magia nera e la pratica della magia bianca.




La prima attua dei
malefici, recita incantesimi per provocare malattie, bruciare sostanze magiche e
causare la caduta della grandine o di altri disastri naturali: la seconda invece
consiste in atti divinatori per predire il futuro o trovare oggetti smarriti, o
in pratiche magiche di guarigione.


La cosa da
ricordare è che il culto della stregoneria ancora oggi esiste fra le teorie
degli umani.




Fu proprio per
questa figure di maligne che venivano attribuite alle streghe che nel '400
iniziò " la caccia alle streghe ", si intensificò nel ' 500 e declinò a partire
da fine '600. Questa consisteva in una vera e propria persecuzioni nei confronti
di donne che venivano considerate streghe, venivano messe a processo e
giustiziate. Sebbene oggi questa teoria sta mano mano scomparendo la popolazione
umana ancora è legata al vecchio culto della stregoneria e infatti spesso ci si
rivolge a vecchie megere per farsi predire il futuro....




Molte leggende ci
riportano alle streghe, ma quelle più belle sono legate ad Halloween, festa
antichissima definita anche la notte delle Streghe.


DA:LA POTENZA DELLA VITA
Immagine

Immagine

Avatar utente
Mary
Messaggi: 2700
Iscritto il: 22/09/2008, 0:00

E.. SE PARLASSIMO ANCHE DI STREGHE?.........................

Messaggioda Mary » 30/03/2009, 8:54

BELLO QUESTO POST, DRAGO !!!!!!!!
Grazie ed un abbraccio
Mary





Torna a “Draghi, Fiabe e Creature magiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti