Il Serpente

Le fiabe, le Creature magiche, i Draghi, sono solo racconti per bambini, o esistono veramente e hanno qualcosa da insegnare anche agli "adulti"...?
Avatar utente
drago-lontra blu
Messaggi: 7528
Iscritto il: 01/11/2008, 0:00

Il Serpente

Messaggioda drago-lontra blu » 02/09/2010, 20:40



IL SACRO SERPENTE DELLA TRADIZIONE


Sarebbe uno sgarro alla Tradizione Iniziatica non parlare di questo simbolo così comune a tutti i popoli della Terra, che si palesa svariate volte nei testi sacri: questi simbolo è niente meno che il Serpente!

Per tantissimi secoli l'hanno paragonato alla negatività più assoluta e la religione Cattolica addirittura l'ha identificato con lo stesso Satana in persona.

Niente di più falso e sbagliato!

Ovviamente questa affermazione si basa sul racconto della Genesi e sul Peccato Originale, che fu erroneamente interpretato scaricando nel Serpente tutto il male dell'umanità.
Bisogna veramente essere ingenui per credere che tutto ciò sia realmente accaduto.

Invece se andiamo a cercare nell'iconografìa del passato, troviamo la figura del Serpente sulla testa dei Faraoni, in India corona le teste delle diverse divinità, i primi cristiani lo collocavano addirittura sulla croce e solo successivamente misero al suo posto la figura dell'uomo Gesù.

I Cattolici lo rappresentavano sotto i piedi dell'Immacolata Concezione. I Cinesi e altri paesi orientali lo hanno trasformato in un Drago, ma rimane lo stessa cosa, è lo stesso simbolo. Mosè nel deserto lo trasforma nel Serpente di Bronzo e lo sistema su un Tao.

Nel Centro America era il Serpente Piumato, mentre la nostra Tradizione Occidentale attualmente lo rappresenta nel Caduceo di Mercurio, simbolo della medicina e dei medici.
Adesso cercheremo di capire dove si trova per analogia il "Serpente" in noi.

Vi svelerò una frase Massonica che recita: "Adonai Al-ma Nahash Betohy?" che significa: "Dio, perché il Serpente è in me?".

Sembrerebbe che questa frase fu data come "Parola di Passo" da Salomone, il Rè Saggio, ad Hiram Abiff da pronunziare tutte le mattine al sorgere del Sole.

Questo può significare soltanto una cosa, che nelle nostre interiorità abbiamo qualcosa che rassomiglia a questo animale. Infatti la dottrina indù ci parla di un Serpente attorcigliato e dormiente nella parte bassa della colonna vertebrale, ossia nell'"0sso Sacro";

ed ecco un altro enigma: perché Osso Sacro? Perché è divino e sacro "quello" che nasconde in quel luogo? I testi dicono che quando "questa energia" si sveglia, si alza come un Serpente lungo la colonna vertebrale e passando per alcuni punti, detti Chakras, che l'Apocalisse di Giovanni chiama Chiese, li attiva aprendoli e salendo fino all'ultimo nella testa, chiamato "loto dai mille petali", dove avviene l'illuminazione dell'individuo.
Quetzalcoatl, il serpente piumato

C'è un altro particolare che ci fa pensare a cui è difficile trovare una risposta.

Abbiamo nel nostro cranio, nella parte posteriore, il "famoso" cervelletto che la Scienza ci indica come residuo rettiliano o rettiloide da quando l'uomo era per metà bestia.Cosa questa che non soddisfa la mia curiosità.

Ci deve essere qualche altra risposta a questo mistero del Serpente. Ma cosa può essere?

Ci sono delle antiche iscrizioni in alcuni calici del XIII secolo che dicono: "Serpens Christum notat in cruce passimi" (II Serpente indica il Cristo sofferente sulla croce).

Un altro molto simile:

"In cruce dum patitur hoc Christus in angue notatur" (Appeso sulla croce il Cristo è rappresentato da un Serpente)

"Serpentis signum Christum notat in cruce passum" (II segno del Serpente indica il Cristo che soffre sulla croce)

"Qui contemplaretur anguem, vitae reoarantur" (Chi contempla il Serpente si rigenererà nella vita)*

* Frasi prese dal libro "Le Bestiaire Du Christ" di L.Charbonneau - Lassay, Ed. Arche Milano.

Sembrerebbe allora che il Serpente e tutte le sue varianti siano l'emblema del Cristo Redentore e Misericordioso, appeso sul legno della Croce per la guarigione la salute degli esseri umani.
Che vorrà significare? Che il Serpente e il Cristo, ossia l'Energia cristica, e non l'uomo Gesù, siano una medesima cosa? Che questo Serpente-Energia-Cristo si trova in ogni uomo e che per deviarci dalla verità, coloro che detenevano il potere, ci cambiarono le carte in tavola... ?

Dopo queste poche analogie sul Serpente, poiché ve ne sono tantissime ancora, si può stabilire l'importanza di questo simbolo universale.

Si deduce che il Serpente è un simbolo di salvezza, di medicina e di guarigione! E che non è per niente negativo o malvagio, ma tutto il contrario, giacché i primi cristiani lo chiamavano e lo paragonavano al Cristo stesso, ossia all'Energia, Principio di Vita, Principio Creatore che si palesa nell'Energia dell'Eros o più semplicemente nel sesso.

Siamo arrivati a "capire" questo Simbolo e a riportarlo all'uomo, ossia a noi.
Adesso voglio raccontarvi una favoletta con l'intenzione di invitarvi a pensare, ad usare lo strumento che abbiamo per non essere presi in giro con false interpretazioni:

«Un dì qualunque, milioni di anni fa, gli dei (esseri intelligenti provenienti da pianeti di sistemi diversi) decisero di creare un "super essere" contenente la memoria di tutti loro affinché durasse per sempre.

Una sorta di immortalità conservata in questo uomo eretto che, forse, era colui che meglio si adattava a questo esperimento.

Le razze di questi esseri, Dei intelligenti per noi, erano tré o quattro o forse più.

La prima, forse proveniente dalle Pleiadi, erano piccoli di pelle bianca e luminosa. Con occhi neri, grandi e profondi.

La seconda razza, invece, era quasi umana, alti, biondi, con capelli lunghi, forse di Sirio, molto belli.

La terza razza invece era rettiloide, una sorta di uomini serpenti, molto simili ad un coccodrillo eretto, però molto evoluti, come le altre due razze, forse provenienti da Arturus o Andromeda.

Tutti d'accordo si diedero appuntamento nel nostro pianeta e, ipso facto, misero in piedi un grande laboratorio per operare tali esperimenti.
Per arrivare sulla nostra Terra ogni razza utilizzò i mezzi diaponibili a seconda della tecnologia" disponibile in quel momento.

Fu così che presero dei campioni di quello che fu realmente il nostro antenato, ed è probabile che dopo tantissimi esperimenti riuscirono a "combinare" i diversi codici genetici con quello del Primo Adamo, nostro antenato e padre.

Che successe dopo?

Qui la favola si aggroviglia e diventa molto lunga. La questione è che passarono le ere, i cicli si inseguirono uno dopo l'altro, e questi semi genetici, seminati nell'uomo, cominciarono a germogliare e l'uomo divenne un essere sempre più intelligente e pensante come lo erano i suoi progenitori, ossia gli stessi dei del Cielo.»

Bene, voi lettori vi domanderete cosa c'entri questo racconto con il rettile-Serpente della nostra ricerca.
C'entra eccome!
Caduceo di Asclepio e di Mercurio

Ecco perché c'è un "serpente" dentro di noi: è nella nostra memoria genetica e fa parte di noi, come fanno parte le altre mappature genetiche degli altri esseri.
Noi umani siamo come uno scrigno dove conserviamo la somma di tutti questi creatori che la Bibbia chiama Elhoim, gli Dei!

Questo benedetto patrimonio genetico viene conservato in ogni uomo con tutta la memoria dell'Universo.

Però, c'è un però, quasi il 90% di questo sapere universale dorme nella memoria dell'uomo in scomparti chiusi (ecco il libro dei Sette Sigilli chiuso nell'Apocalisse di Giovanni che ci invita ad aprire).

Il problema che si presenta a tutti coloro che hanno un residuo di questa memoria è il come accedere a queste informazioni.
L'aiuto per fare questa operazione o la chiave di volta è nascosta nel simbolo del Serpente-Cristo.

Infatti, quando si parla di Salvezza o di Ri-nascita o di Guarigione o di attivare queste memorie, solamente il Serpente dentro ognuno di noi potrà rompere i sigilli ed entrare in quei misteriosi sacrali dove si celano quei codici segreti che ci potrebbero donare non soltanto l'immortalità, ma anche la vera conoscenza che ogni iniziato alle Arti Hermetiche cerca da svariati cicli.

"Serpente è il Mercurio degli Alchimisti"

II "Tractatus Aristotelis" contiene una frase notevole sul Serpente:
"II Serpente è il più astuto di tutti gli animali della terra; sotto la bellezza della sua pelle mostra un volto innocuo, è simile ad una materia ipostatica, si forma lui stesso per illusione quando è immerso nell'acqua. Lì esso raccoglie le forze (virtutes) dalla terra; tale è il suo corpo. Poiché ha molta sete beve smodatamente al punto di inebriarsi e fa sì che la natura alla quale è unito svanisca".
(tratto da "Psicologia e Alchimia" di Cari G. Jung, Ed Boringhieri)

A questo punto siamo giunti al Mercurio dei Filosofi, che equivale allo stesso Serpente della nostra ricerca, e questo, a sua volta, sappiamo che rappresenta il Cristo.
Noi sappiamo anche che l'uomo è il Tempio Vivente, e il nostro Mercurio-Cristo abita il nostro corpo in forma di Serpente; è proprio questa "energia", che non può essere che divina, a "salvarci e mondarci dai nostri peccati".

Infatti, il Serpente si trasforma in "Agnus Dei", che è più alla portata di tutti, che, come simbolo, non impressiona come il rettile-Serpente e che per analogia si può anche mangiare.
Ecco l' Agnello di Dio che toglie i peccati del Mondo!

Cristo visto come un innocente agnellino che, usando le dovute analogie, ci libera dal male e ci prepara per la Salvezza.

Torniamo indietro al mio sogno.

Che cosa vedo fare al Serpente? Mangia un corpo di donna che non è altro che l'Anima femminile, per poi trasformarsi in pelle luminosa nel corpo del giovane = Spirito maschile.

In questa maniera l'essere rettiloide, che fu co-creatore insieme ad altre divinità, si "immortalizza" attraverso di noi, innocenti e inconsapevoli custodi di un patrimonio infinito, e tutti insieme. Tutti in Uno, ci reintegreremo al Padre, ossia alla Magna Sorgente del Tutto per ricominciare nuovamente in più elevate dimensioni.


da Kuthuma di Erks
Immagine

Immagine

Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

Il Serpente

Messaggioda shanti » 02/09/2010, 21:17

Grazie sorella, amo questi nobili animali dalla pelle setosa e dai colori e disegni incredibili.
In molte tradizioni il serpente è considerato sacro.

I pellerossa avevano un’alta considerazione del Serpente, animale totem dei nativi, perché lo consideravano un messaggero di altri mondi, un portatore di conoscenze superiori. Simboleggia il ciclo della nascita, la vita, la morte e la rinascita, poiché muta la pelle.

Chi porta l'energia del serpente, è in grado di trasmutare i veleni eterici con cui viene in contatto ed è un grande trasformatore di energie pesanti e nocive.

Molte sono le forze che vengono attribuite a questo animale totemico, tra cui quella della creazione, della sessualità, del mutamento, dell’anima e anche dell’immortalità.

E' collegato all’elemento fuoco, fisicamente tutto questo genera passione e desiderio, mentre a livello spirituale porta ad esaltare ed arrivare al Grande Spirito portando la saggezza ai massimi livelli.

L'energia del serpente sostiene nei momenti di cambiamento perché insegna come lasciare andare il vecchio che non ci appartiene più, esattamente come se mutassimo pelle, per rinascere con nuova energia. Chiamatelo quando avete bisogno di un forte cambiamento nella vostra vita. Se lo incontrate durante un viaggio sciamanico, forse avete bisogno di lasciare andare vecchie abitudini.

L'energia che scorre sotto la superficie della Terra, che si sposta e risveglia al suo passaggio, viene chiamata Serpente di Luce.

Una volta, in India, ho incontrato un piccolo uomo con un grande serpente in braccio. Lo portava a spasso per guadagnare qualche rupia permettendo ai turisti di fare una foto con lui.
Ovviamente mi sono precipitata e il piccolo uomo con il grande serpente mi chiese se volevo solo avvicinarmi a lui o se volevo tenere il serpente per la foto. Naturalmente scelsi la seconda opzione e il piccolo uomo, mi accomodò il grande serpente sulle spalle. Ed era veramente grande, un boa di cinque metri lunghezza. La pelle serica, i colori magnifici e un peso notevole, fecero di me una persona felice.
Ma il piccolo uomo aveva anche lunghi occhi, che si rivolsero all'amica che faceva la foto e cominciò a fare il grande tacchino... iniziò a chiacchierare con lei, mentre io mi godevo la creatura. Il problema è che cominciava a pesare e io non riuscivo a tenerla nel modo giusto. Per aggrapparsi si arrotolò ben bene al mio collo. Iniziai a chiamare il piccolo uomo-grande tacchino, ma lui che aveva occhi solo per la mia amica, non si voltò nemmeno e mi bofonchiò di non avere paura. Non avevo per nulla paura, solo che stavo appena appena diventando blu.
Ma, tutto è bene quel che finisce bene, il tacchino smise di fare la ruota, il grande serpente lasciò il mio collo, diedi un'ultima carezza su quel muso saggio e perfetto e mi allontanai, ma il ricordo non mi lasciò più.
E il cambiamento dentro di me stava iniziando...

Ciao Drago.
Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Avatar utente
drago-lontra blu
Messaggi: 7528
Iscritto il: 01/11/2008, 0:00

Il Serpente

Messaggioda drago-lontra blu » 02/09/2010, 21:26

Penso che qualcosa vorrà pur dire se Chuni ha portato a casa 4 serpentelli, di varie misure, uno era più lungo di lei, presi dal giardino.
Speravo che parlassi degli animali totem, e del significato del serpente.

certo che un biscione cosi' al collo, non si dimentica facilmente, soprattutto se rischi il blu permanente, eh eh...
Immagine

Immagine

Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

Il Serpente

Messaggioda shanti » 02/09/2010, 21:36

Vedi un po' se quello che ho riportato può darti qualche spunto. Certo che quattro non sono pochi. Cerca ben di capire prima che ti porti a casa un boa da cinque metri eh eh eh...

Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Avatar utente
drago-lontra blu
Messaggi: 7528
Iscritto il: 01/11/2008, 0:00

Il Serpente

Messaggioda drago-lontra blu » 02/09/2010, 21:55

C'è molto in quello che leggo.
forse parto da questo, e se è cosi'...
Chi
porta l'energia del serpente, è in grado di trasmutare i veleni eterici
con cui viene in contatto ed è un grande trasformatore di energie
pesanti e nocive.


a proposito di come lo reggo......
mi sa che mi tocca, è quello che avevo deciso. Aspide. Appena mollo un attimo mi riportano la palla......
ma non solo questo , visto dove è casa mia.
Speriamo che mi porti saggezza e nuove conoscenze.
Grazie sorella,
Immagine

Immagine


Torna a “Draghi, Fiabe e Creature magiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron