Ricordo che la prima volta assaggiai dei pezzetti di zenzero canditi, mi pizzicarono in bocca ma mi lasciarono un gusto tra il dolce e lo speziato forte che letteralmente mi affascinò: non riuscivo più a staccarmi da quei bastoncini.
La seconda volta assaggiai un gelato alla zenzero: non più solo affascinata ma sublimata da questo connubio. Finii il primo gelato e, cosa rara per me che non sono golosa, ritornai immediatamente in gelateria a comprarmene un altro.
L'altro giorno ho visto al supermercato i rizomi freschi di zenzero e non ho resistito a comprarli.
Sto studiando varie ricette di cucina per utilizzarlo.
Ho provato un decotto con i pezzetti di zenzero tritati finemente davvero invogliante: ho preso un pezzo di rizoma e l'ho triturato nel mixer, l'ho fatto bollire per cinque minuti in acqua, poi ho filtrato il liquido in una tazza e gli ho aggiunto mezzo cucchiaio di miele. Che delizia!!! Per la mia digestione lenta è un toccasana, ma ha molte altre proprietà benefiche.
Ho trovato un sito, tra i tanti, dove si può approfondire la conoscenza di questa pianta, vi metto il link:
http://www.lerboristeria.com/articoli/2005_06.php

Il fatto che mi piaccia in modo così particolare mi fa presupporre che sia un vegetale di cui il mio corpo, in questo momento, ha bisogno. Proverò a fare anche qualche piatto, poi vi dirò e vi darò la ricetta.