Erbe e toni del Linguaggio di Luce

La bellezza di fiori e piante. Le proprietà e gli usi di Erbe e Cristalli, meravigliosi doni di Madre Terra
Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

Erbe e toni del Linguaggio di Luce

Messaggioda shanti » 26/02/2010, 0:05

In aggiunta ai primi toni del Linguaggio di luce che trovate a pagina 4 della sezione Ascensione, ecco altri Toni collegati alle erbe. (Credo che a qualcuno piacerà molto questo post..... )
Per leggere tutto l'articolo, molto interessante, ma lungo, andate su Stazione Celeste nella sezione aggiornamenti.


Il Regno delle Erbe







102.

Struttura Collaborativa



Natura:
Integrativa


I Simboli: Comunità, Struttura e Specie Umana











1.
Olio di Semi di Enotera (Evening Primrose)



Il movimento del Tono Triplo della Struttura Collaborativa è ostenuto nell’olio di Enotera, questo tono riguarda l’orchestrazione di tutte le parti della struttura perché abbiano a proseguire nella loro rigenerazione ed ascensione.
L’olio di Enotera aiuterà gli iniziati a trovare il modo di collaborare l’un l’altro sul cammino dell’ascensione; ed a far sì che i loro sistemi corporei imparino a collaborare quel tanto che basta per rigenerarsi.



L’olio di Enotera ha la capacità di mantenere in equilibrio gli ormoni riproduttivi femminili, benché anche i maschi scopriranno che esso può concorrere all’equilibrio degli ormoni maschili, anche nella biologia cristallina. L’Olio di Enotera od Enagra si è rivelato utile nelle infiammazioni delle giunture e nelle ulcere gastriche e nelle malattie autoimmuni. L’olio di Enotera può essere assunto per uso interno od applicato alla cute ed ai capelli per agevolarne la rigenerazione; e si è rivelato efficace anche nella cura degli eczemi e della psoriasi o di altre malattie cutanee. L’Olio di Enotera costituisce pertanto un buon olio da includere nei vostri oli rigenerativi da applicare regolarmente ogni sera sulla pelle. L’olio di Enotera è ricco di acidi grassi associati alla categoria degli Omega 3 e degli Omega 6.

In ascensione, l’Olio di Enotera è sopratutto un valido aiuto per
aiutare il corpo a costruirsi la matrice ormonale cristallina
per il timo, la tiroide, il pancreas, il sistema riproduttivo ed
il sistema rigenerativo. Se soffrite di disturbi metabolici, o
di sindrome premestruale, o d’invecchiamento cutaneo, questo è un buon olio da assumere ogni giorno, previo test del muscolo.










106.
Realtà di Consenso



Natura: Completamento




I Simboli: Comunione, Giurisdizione e Potere









2.
Olio di Semi di Borragine



Il Tono Triplo della Realtà di Consenso riguarda la costruzione del vostro stesso consenso come esseri umani per quanto riguarda il vostro sogno di livello corporeo e di espressione di
vita. L’Olio di Semi di Borragine sostiene questo tono ed
aiuterà ogni iniziato a crearsi un consenso interiore a
sostegno della propria salute e della propria partecipazione
energetica nell’ambito del consenso in ascensione sulla
terra.


L’Olio di Borragine svolge un’efficace azione contro le infiammazioni articolari e costituisce un valido rimedio per il
trattamento delle artriti o delle malattie autoimmuni.
L’Olio di Borragine riduce inoltre le infiammazioni dei
polmoni ed è pertanto utile nel trattamento dei raffreddori
e dell’asma se assunto internamente. L’Olio di Borragine è
un valido rimedio ai problemi della pelle e può pertanto
essere incluso nei vostri oli rigeneranti. L’Olio di
Borragine contiene acidi grassi associati alla categoria
degli Omega 6.


In ascensione, l’Olio di Borragine è particolarmente utile alla
rigenerazione del sistema del respiro di vita, ossia alla
rigenerazione dei polmoni e del diaframma. Gli oli di questi
semi concorreranno allo sviluppo del diaframma cristallino e
degli enzimi che servono a fabbricare lo zucchero
dall’ossigeno. Se soffrite di disturbi respiratori, questo è
un buon olio da ingerire ogni giorno, previo test del
muscolo.










117.
Piano Evolutivo di Tutte le Specie



Natura: Attiva


I Simboli: Sogno, Proposito e Comunicazione







3.
Olio di Semi di Lino



Il movimento del Tono Triplo del Piano Evolutivo di Tutte le Specie è sostenuto dall’Olio di Semi di Lino, olio che aiuta ad allineare la propria matrice genetica in ascensione alla sagoma olografica che si sta attirando. L’Olio di Lino sostiene questo tono ed aiuterà ciascun iniziato ad allineare la propria matrice olografica per la futura ascensione.

L’Olio di Lino è ricco di acidi grassi ed è particolarmente
efficace in caso di malattie cardiache, artriti,
infiammazioni articolari, gastriche ed intestinali. L’olio
di Lino è meno utile alla rigenerazione e pertanto non è
consigliato aggiungerlo ai propri oli rigeneranti. L’olio di
Lino è associato agli acidi grassi della categoria Omega 3.

In ascensione, l’olio di Lino è soprattutto utile per la rigenerazione dello stomaco e dell’intestino. Se soffrite di
problemi digestivi od intestinali, questo è un buon olio da
ingerire ogni giorno, previo test del muscolo. L’olio di
Lino aiuterà anche quelli che hanno scelto di incorporare un
tratto intestinale vegetariano assai più efficiente nel
ricavare le proteine dalle risorse vegetali.











120.
Consapevolezza Multidimensionale



Natura:
Attiva


I Simboli: Intuizione, Coscienza ed Esterno


4.
Olio di Semi di Rosa Mosqueta (Hip Rose)


Il movimento del Tono Triplo della Consapevolezza
Multidimensionale è sostenuto dall’Olio di Semi di Rosa
Mosqueta un movimento che apre alla propria conoscenza
olografica. I piani olografici sono multidimensionali ed
accolgono in sé gli antenati multidimensionali che a loro
volta hanno scelto in questo ciclo di ritornare a casa.
Nell’aprirsi ai propri piani olografici multidimensionali,
si comincia a recuperare l’informazione genetica perduta
sulle altre dimensioni di vita in cui anche il proprio
retaggio ha vissuto. L’Olio di Rosa Mosqueta vi aiuterà a
recuperare tali memorie, affinché possiate ascendere nella
matrice genetica più sana possibile
.

L’Olio di Rosa Mosqueta non è da ingerire, ma da massaggiare sulla
pelle. Esso si rivelato utile ad eliminare il tessuto
cicatrizzato, come rimedio per le scottature solari e contro
le rughe. Per cui, più che ingerirlo, si consiglia di
applicarlo direttamente sul viso od aggiungerlo come
ingrediente al vostro olio rigenerante. L’Olio di Rosa
Mosqueta è correlato alla categoria degli acidi grassi Omega 3.

In ascensione, l’Olio di Rosa Mosqueta aiuterà il grasso
sottopelle a riprendere la sua originaria struttura, ove si
fosse irrancidito. Se trascurato abbastanza a lungo, il
grasso rancido sottocutaneo può indurre una musica aspra
foriera a sua volta di sogni aspri, o di malattie nella
danza di vita. L’Olio di Rosa Mosqueta aiuta pertanto gli
umani in ascensione a conservare la dolcezza della musica
lungo la pelle per creare sogni più dolci nella loro
circostanza di vita.










121.
Consapevolezza Creazionale



Natura: Passiva


I Simboli: Coscienza, Interno ed Esterno






5.
Olio di Semi di Cumino Nero (Nigella Sativa)



L’Olio di Semi di Cumino Nero sostiene il Movimento del Tono Triplo della Consapevolezza Multidimensionale. Questo movimento aiuta gli umani in ascensione ad allinearsi agli altri
all’interno del nuovo consenso per l’ascensione in relazione
ai consensi multidimensionali a loro volta in ascensione
sulle dimensioni superiori. Con questo tono triplo si
troverà il proprio posto in relazione al tutto.

Nei
tempi passati, l’Olio di Semi di Cumino Nero veniva usato in
Egitto ed in Turchia come rimedio universale. L’Olio di
Cumino nero contiene oltre 100 sostanze, incluse molte
vitamine e acidi grassi che lavorano in sinergia fra loro
per la guarigione del corpo. Esso concorre a stimolare il
sistema immunitario e contrasta la formazione di cellule
tumorali, aiuta il processo digestivo, cura l’asma, le
bronchiti e le allergie. L’uso esterno è particolarmente
indicato per i dolori reumatici. Quest’olio è inoltre un
valido rimedio per risolvere i problemi cutanei ed è un
ottimo ingrediente da aggiungere al proprio olio della
rigenerazione. Esso è ricco principalmente in Omega 6 e 9.

In ascensione, l’Olio di Cumino Nero agisce in supporto del sistema immunitario cristallino per aiutarlo a svilupparsi e sostenersi. E’ quindi particolarmente consigliato per coloro che soffrono di deficienze immunitarie o che intendono sviluppare i 18 globuli bianchi associati alla biologia cristallina. Ci sono inoltre alcune registrazioni del globulo bianco “cosciente” nella memoria di quest’olio a beneficio di quanti andranno avanti nelle loro ascensioni verso la piena consapevolezza.













122.
Sincronia Divina Multicreazionale



Natura: Integrativa


I Simboli:
Respiro di Vita, Interno ed Esterno







6.
Olio di Noce di Kukui o Candle Nut Oil



L’Olio di Noce di Kukui sostiene il movimento del Tono Triplo della Sincronia Divina Multicreazionale. Ogni cosa nel consenso in ascensione sulla Terra e nei consensi multidimensionali in ascensione ha un ciclo che porta il singolo ed il tutto avanti nel loro viaggio interiore. Quelli che ascendono sulla terra imparano a stare al passo con i cicli interni ogni mese, od ogni anno ed in tal modo vengono trascinati lungo il loro cammino di ascensione con più facilità.
L’Olio di Noce di Kukui aiuterà gli umani in ascensione ad
imparare ad allinearsi alla sincronia divina con il tutto
per favorire la loro evoluzione.

Gli alberi di Kukui vennero introdotti nelle Hawaii dai
Tahitiani nella storia recente. Le noci producono un
gradevole olio che è di nutrimento e cura per la pelle.
L’Olio di Kukui è stato riconosciuto un valido rimedio per
la cura dell’eczema e della psoriasi o di altre malattie
cutanee, incluso le cicatrici e l’acne. L’Olio di Kukui
mantiene sana la capigliatura e può essere usato come
maschera per i capelli. L’Olio di noce di Kukui è ricco di
acidi grassi Omega 9. Quest’olio non dev’essere tanto
assunto per uso interno, quanto per uso esterno in questo
momento. Gli Hawaiani spalmavano questo olio anche sui
genitali per alleviarne e per curarne le infiammazioni.

In ascensione, l’Olio di Kukui serve a mantenere la musica
dolce nel grasso della cute e nei tessuti subcutanei. E’
pertanto un buon olio da aggiungere al proprio olio della
rigenerazione. L’olio di Kukui costituisce una base ideale
per oli da massaggio, ed un ottimo ingrediente base del
vostro olio rigenerante.












123.

Danza Divina
Multicreazionale



Natura: Atttiva


I Simboli:
Danza di Vita, Interno ed Esterno







7.
L'Olio di Tamanu



L’Olio di Tamanu sostiene la vibrazione del Tono Triplo della Danza Divina multicreazionale. Questa vibrazione consente ai
sogni che si stanno vivendo come umani in ascensione di
allinearsi con tutti i sogni nell’ambito del consenso in
ascensione. Questo significa sognare dei sogni che sono in
allineamento al tutto, consentendone una più facile
realizzazione sul piano fisico. L’Olio di Tamanu aiuterà
pertanto gli umani in ascensione a vivere i loro sogni.

L’Olio di Tamanu è stato usato sia per via topica che per uso
interno per curare ogni genere di disturbo. L’albero del
Tamanu è indigeno di Tahiti, ma anche del Sud Est Asiatico.
L’olio era notoriamente conosciuto come rimedio per curare
emorroidi, graffi, tagli, ustioni, punture e pungiglioni
d’insetti, acne, cicatrici da acne, psoriasi, ulcere
diabetiche, ragadi anali, scottature solari, pelle secca o
squamosa, eczema, dermatiti da pannolino ed herpes. E’ stato
usato con successo anche per curare congiuntiviti, piede
d’atleta, infezioni delle unghie, tricofiti (tigna), artriti
e gravi ustioni. L’Olio di Tamanu contiene una sostanza
rigenerante nei confronti della pelle e delle sue cicatrici.
L’Olio di Tamanu è ricco in acidi grassi Omega 3, 6 e 9.
Oggi come oggi, viene usato più per via topica che per via
interna ed è un buon olio da aggiungere al proprio olio
della rigenerazione; o da applicare direttamente sulle parti
dolenti.

In ascensione, l’Olio di Tamanu coopera alla rigenerazione dei
tessuti cicatrizzati. La rigenerazione delle cicatrici è
talvolta difficoltosa in ascensione; e l’olio di Tamanu
apporta parecchie sostanze chiave che agiscono sui tessuti
scarificati per eliminarli con più facilità. Le cicatrici
sono in genere tenute al loro posto in seno al lignaggio da
un qualche genere di turbamento emotivo, o dalle attuali
esperienze di vita, inclusa la chirurgia. Allorché i
carichi emotivi si esauriscono, la regione scarificata può
attirare un’altra matrice genetica ed autorisanarsi. L’Olio
di Tamanu consente di rilasciare il trauma emotivo a livello
fisico. Quest’olio costituisce pertanto un’eccellente
sostanza da applicare direttamente sulle proprie cicatrici o
da aggiungere al proprio olio della rigenerazione perché sia
assorbita e veicolata ovunque il corpo lo richieda.












125.

Unità Multicreazionale



Natura: Integrativa


I Simboli: Unità, Interno ed Esterno






8.
Olio di Palma (non raffinato)



L’Unità Multicreazionale è una vibrazione ed un Movimento
da Tono Triplo che il Frutto della Palma è in grado di sostenere.
In questa dimensione e sulle dimensioni oltre questa che sono
in ascensione, detto movimento crea l’unità con tutti gli
altri. Nell’unità reciproca la propria ascensione gode di
maggior sostegno.

L’Olio di Palma è un comune olio
che si estrae dal frutto dell’albero della Palma che spesso
viene coltivato e raccolto in Africa. Attualmente, lo stesso
olio raffinato viene pesantemente usato nella produzione
della margarina, del gelato, o di olio da cucina. Noi non
stiamo parlando dell’olio di palma processato come una
sostanza utile da consumare per gli umani in ascensione.
Anzi, l’olio processato è alquanto nocivo da consumare per
gli umani in ascensione in quanto può essere diventato
rancido a seguito del procedimento di estrazione, anche se
il suo sapore sembra buono. Questo è l’attuale problema con
l’olio raffinato, processato ad alte temperature; esso tende
ad essere già rancido ancor prima di essere usato. In queste
righe noi stiamo parlando dell’olio biologico del frutto
della palma che è stato spremuto a freddo e non è stato
raffinato in quanto sostanza utile da ingerire per gli umani
in ascensione. L’olio di Palma è a ricco contenuto di Omega
9, beta carotene e di un acido grasso saturo effettivamente
prezioso per la biologia in ascensione. Esso è pertanto un
buon olio per pane e dolci da cuocere al forno.

In ascensione, l’Olio di Palma biologico svolge un benefico effetto sul sistema della rigenerazione. Il sistema della rigenerazione è un sistema ormonale che rileva quali cellule non riescono a consumare zucchero sufficiente per mantenersi sane e che per mezzo del sangue fa convogliare alle stesse determinate sostanze per aiutarle ad autoripararsi. L’acido grasso saturo contenuto nell’Olio di Palma è utile al sistema ormonale della rigenerazione in quanto rileva le cellule che
cominciano a morire. L’Olio del frutto della Palma è un olio
pesante che ostruisce i pori della pelle per cui non è un
ingrediente da aggiungere al proprio olio rigenerante.










127.
Supporto Responsabile



Natura: Attivo


I Simboli: Magnitudine, Verità e Sogno






9.
Olio di Noce
di Cocco (non raffinato)



L’Olio di Noce di Cocco
Coconut sostiene la
vibrazione del Tono Triplo del Supporto Responsabile. Il
supporto responsabile è uno stato d’essere in cui si dà
supporto alla terra in tutto ciò che fa, ed ai consensi
multidimensionali in ascensione dei quali siamo parte.
L’Olio di Cocco aiuterà gli umani in ascensione ad imparare a diventare dei buoni assistenti o gestori della terra.

L’Olio di Cocco non raffinato è stato consumato per migliaia di
anni dagli umani che vivevano vicino ai tropici. Anche se
l’Olio di Cocco ha molte proprietà, incluso una rilevante
quantità di grassi saturi, tali umani non soffrivano di
problemi cardiaci o di altre malattie correlate.
Notoriamente, l’Olio di Cocco non diventa rancido nel tempo,
nemmeno se sottoposto ad alte temperature. Una prerogativa
assai rara per la maggior parte degli oli ed è quindi utile
per gli umani in ascensione per friggere i loro alimenti.
Mila ed Oa si sono girati a cucinare la loro tempura
vegetale con piccole quantità di olio di noce di cocco e
questa è una maniera sana di consumare il cibo fritto con un
olio che oltretutto è di nutrimento ai loro corpi in
ascensione. Mila ed Oa lo usano anche per creare condimenti
cremosi, considerata la sua densa natura, come ad esempio
quando fanno la salsa Ranch. Anche se l’olio di noce di
cocco resta solido alle basse temperature, esso ridiventa
liquido alle temperature che stanno sotto il livello del
corpo (36°) consentendogli di fonderlo e di digerirlo con
facilità. Al pari dell’olio d’oliva, l’olio di Cocco
contiene Omega 9 quanto basta per non diventare rancido.

In ascensione, L’Olio di Noce di Cocco non raffinato, al pari
dell’olio di Palma, contiene molti acidi grassi ed anche
saturi che si sono rivelati utili al sistema rigenerativo.
L’Olio di Cocco contiene inoltre degli ingredienti
antimicrobici che affiancano nella sua funzione il sistema
immunitario. Esso contiene anche un acido grasso reperibile
soltanto nel latte materno. Questo acido grasso in
particolare torna utile
nel rinnovamento delle cellule alquanto compromesse,
supportando così la rigenerazione di più cellule nel corso
di ogni ciclo. L’Olio di Cocco è un olio pesante e non è
consigliato per la pelle in quanto tende ad ostruirne i
pori. Lo si consiglia invece per i capelli e può essere
usato come maschera calda per i capelli, od in piccole
quantità come balsamo. Basta strofinare una modesta quantità
di olio di cocco caldo tra i capelli prima di coricarsi e
fare uno shampoo la mattina successiva per avere dei capelli
lucenti come seta.








128.
Co-Creazione



Natura: Passivo




I Simboli: Comunione, Creatività e Dio/Dea Tutto Ciò Che E'





10.

Olio di Olivello
Spinoso



L’Olio di Olivello Spinoso sostiene il Tono Triplo della Cocreazione.
La Cocreazione è l’atto di scegliere di creare la propria
vita ed i propri sogni di livello corporeo in collaborazione
con i sogni della Madre Terra, della Natura, dell’Anima e
del Tao e del proprio Dio/Dea interiori. L’Olio di Olivello
Spinoso aiuterà gli iniziati ad imparare questo movimento
affinché la cocreazione con la Terra e Tutto Ciò Che E’
proceda regolarmente.

L’Olio di Olivello Spinoso è forse uno degli oli con più alto
contenuto di Omega 3, 6 e 9, betacarotene e molte altre
vitamine e nutrienti. Al pari dell’olio di semi di Cumino
Nero e delle sue proprietà benefiche nella storia Turca ed
Egiziana, l’Olio di Olivello Spinoso è considerato una
antica e valida pianta medicinale nella Medicina Cinese.
L’assunzione di Olio di Olivello Spinoso ha dato prova di
una certa efficacia nei confronti del sistema digestivo
sofferente di infiammazione o di ulcere, gastriti e malattie
croniche. L’Olio delle bacche di Olivello Spinoso rinforza
il sistema immunitario, coopera alla produzione
dell’insulina, ed al benessere del cuore. Usato
esternamente, svolge un’azione riparatrice per i danni del
sole, l’invecchiamento precoce della pelle e la
rigenerazione della pelle.

In ascensione, l’ingestione di Olio di Olivello Spinoso
concorre al riequilibrio degli ormoni correlati al
metabolismo, inclusi gli ormoni della tiroide e l’insulina
prodotta nel pancreas e lo zucchero presente nel sangue del
diaframma. Per coloro che non riescono ad ascendere in tutta
la gamma completa di ormoni associati al metabolismo
cristallino, l’Olio di Olivello Spinoso aiuterà loro a
raggiungerla. Per quanti soffrono di problemi metabolici a
causa dell’eccessivo peso guadagnato, o di deficit di grasso
corporeo per sostenere la propria vibrazione, l’Olio di
Olivello Spinoso li aiuterà a raggiungere l’equilibrio.
Applicato sulla pelle, l’Olio di Olivello Spinoso l’aiuterà
a rigenerarsi, e costituisce pertanto un ottimo ingrediente
da aggiungere al proprio olio rigenerante.




OLIO
RIGENERANTE PER IL VISO E PER IL CORPO



La pelle è l’organo più esteso del corpo. La pelle cristallina assorbirà i nutrienti attraverso i pori ed attraverso i pori eliminerà le tossine. E’ meglio dunque procedere innanzitutto alla pulizia della pelle con un lungo bagno caldo e spazzolarla nel mentre si è immersi nella vasca da bagno; o fare un bagno di fango prima di spalmarvi
qualsiasi sostanza. L’Olio rigenerante viso/corpo dev’essere applicato alla sera prima di coricarsi e sino al mattino si sarà
completamente assorbito a beneficio di quelle regioni che in tutta la biologia hanno bisogno dei correlati nutrienti finalizzati alla rigenerazione dei propri organi, ghiandole e sistemi. Quest’olio è pertanto indicato per essere massaggiato e fatto penetrare nella pelle ogni notte prima di coricarsi.


Ricetta Originale dal Regno degli Alberi:

174 ml (6 fl. Ounces) olio base di albicocca, o di avocado, o jojoba o di vinacciolo

2 cucchiai da tavola di Olio di Calendula

1 cucchiaio da tavola di Olio di Consolida Maggiore (cicatrizzante)

3 cucchiai da tavola di Olio di semi di Enotera

2 cucchiai da tavola di Olio di Olivello Spinoso

1 cucchiaio da tavola di Olio di Rosa Mosqueta

1 cucchiaio da tavola di Olio di Tamanu


In Aggiunta alla ricetta originale:

1 Cucchiaio da tavola di Olio di Semi di Borragine

1 Cucchiaio da Tavola di Olio di Semi di Cumino

A piacimento potete usare l’olio di Noce Kukui come base o come parte degli oli base, se preferite

Mila ha anche scoperto che l’olio di mandorle dolci come olio di base che possiede un dolce profumo ed un aroma fruttato.

In un contenitore di vetro di 250 ml, ponete i 174 ml. di olio base di albicocca, avocado, jojoba, kukui, l’olio di mandorle dolci o l’olio di vinacciolo ( un olio qualsiasi od una combinazione di ciascuno a seconda di quanto stabilisce il test del muscolo per la propria pelle) Questi sono dei buoni oli base perché non ostruiscono i pori e vengono facilmente assorbiti nel corso della notte. Aggiungete poi uno alla volta gli altri oli che il test del muscolo ritiene utili per il vostri particolare tipo di pelle ed agitate bene prima di servirvene. E’ possibile anche diluire l’olio rigenerante, essendo particolarmente ricco, per farne una versione più leggera per il corpo aggiungendo dai 4 ai 6 cucchiai da tavola della suddetta mistura ad altri 174 ml. di oli vettori od oli base di propria scelta. [b]

Mila stende sul viso il ricco olio rigenerante ogni notte e poi se lo massaggia anche diluito sul corpo prima di coricarsi. L’olio rigenerante può essere aggiunto all’acqua della vasca insieme agli oli essenziali
preferiti, ai sali, od all’argilla verde o bianca. L’olio può essere usato anche per comporre un gradevole sale scrub rigenerante mescolando 2 cucchiai da tavola di olio rigenerante con una tazza di sale marino o sale di Epsom e 20 gocce di olio essenziale di eucalipto. Mescolate e spalmatelo liberamente sulla pelle e risciacquatevi alla fine di ogni
doccia.
Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Torna a “Fiori, Piante, Erbe e Cristalli”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron