

Moltissimo tempo fa, i Lakota avevano un solo Fuoco del Consiglio. A
quei tempi erano tutti come fratelli e il loro campo invernale si
trovava sul Mdewakan ( Lago Sacro), meglio chiamato Mdewakantonwan, o
Villaggio del Lago Sacro. Alcune bande vaganti andarono così lontano in
estate che non fecero ritorno al campo invernale, che si trovava nella
terra dei pini.Questi stabilirono il proprio campo invernale dove le
foglie cadono in inverno e alcuni lo fecero sulle pianure. Altri fecero
il proprio campo invernale sul Mde Isan (Lago del Coltello). Alcuni di
loro si fermarono al lago anche d’estate e iniziarono a mangiare pesce
tutto il tempo, tanto che puzzarono di pesce, ed è per questo motivo
che presero il nome di Sin Sin ( Sisseton).
Vi fu la guerra con altre tribù, tutti i Lakota si riunirono per
combattere insieme, e ci furono quattro fuochi del consiglio. Alcuni di
quelli che si erano trasferiti nelle pianure andarono ancora più
lontano e non poterono tornare per aiutare il loro popolo nella guerra.
Costoro parlarono ai messaggeri con voce grezza , vennero così chiamati
dai Lakota Ho He , o meglio” Quelli Dalla Voce Grezza”.
Ma alcuni vennero al consiglio e misero i loro campi su entrambi i lati
dell’entrata all’accampamento principale. Da allora ci sono stati sette
Fuochi del Consiglio, e non si sono più estinti.
i Sette Fuochi Sacri corrispondono alle sette stelle dell'Orsa Maggiore
che rappresentano i sette capostipiti delle tribù che costituiscono la
nazione. Sette erano le Leggi Sacre che regolavano la vita del popolo
dei Lakota, sette i Luoghi Sacri, corrispondenti al " Cuore di tutto
ciò che esiste" , ovvero Le Sacre colline nere; ad ognuno di questi
luoghi sacri corrispondevano le Sette Sacre Costellazioni del Cielo. E
sette sono le Stelle Pleiadi luogo in cui vivevano i Lakota quando
ancora appartenevano al Mondo dello Spirito. Sette sono i veli di
separazione che si devono superare per la piena consapevolezza. Il
numero sette compare spesso nel percorso spirituale dei nativi, come il
numero quattro.
:indian:
come ho già detto devo limitarmi ad inserire quello che leggo, perché mi mancano testimonianze dirette. Questo articolo ha attirato la mia attenzione e ve lo passa, sperando che ci possano essere altre corrispondenze note con i 7 fuochi.
Ciao amici, ciao Shanti, commentare è difficile, preferisco aggiungere notizie, questa cultura la conosco molto poco, ogni cosa in più è per me un piacere. Grazie per questa possibilità di arricchimento.
