Wanagi Yuhapi - La Custodia dello Spirito

Le tradizioni e la spiritualità degli Indiani d'America
Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

Wanagi Yuhapi - La Custodia dello Spirito

Messaggioda shanti » 31/07/2009, 19:16

Wanagi Yuhapi - La Custodia dello Spirito

La Custodia dello Spirito: Wanagi, Spirito, yuhapi,
essi hanno, custodiscono. Questo rituale è eseguito sia per evitare che
l'anima di un morto vaghi senza meta sotto forma di fantasma sulla
terra, sia per abituare i genitori all'idea della perdita di un figlio,
ma anche per rispettare e mettere in grado d'adempiere ad un giuramento
fatto dal defunto mentre era ancora in vita.
Durante la cerimonia,
celebrata da un uomo sacro, al deceduto vengono tagliate alcune ciocche
di capelli, che sono poi avvolte in una stoffa rossa insieme ad alcune
erbe sacre. Tale fagotto è conservato, o in una tepee appositamente
costruita, o sull'altare, preparato a tale scopo, nella tenda o nella
casa dei parenti o del custode.
Chi custodisce uno spirito ha il
dovere di vivere in modo sacro, di non inquietarsi mai con nessuno e di
condursi in modo irreprensibile. Normalmente, allo scadere dell'anno,
oppure dopo avere in questa forma presenziato ed adempiuto ai propri
doveri o a un giuramento, lo spirito del defunto viene liberato. Se, ad
esempio, vi sono state persone che hanno preso l'impegno per la Danza
del Sole e sono decedute prima d'averla terminata, i loro fagotti, con
le ciocche di capelli, sono poste ai piedi dell'Albero Sacro e, con la
conclusione del quarto anno della Danza, i loro spiriti sono liberati.
A questi spiriti, mentre li si libera, sono affidate delle preghiere da
portare direttamente a Wakan Tanka.




Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Torna a “Indiani d'America”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti

cron