CROP CIRCLE NEL WILTSHIRE - PITTOGRAMMA COMPARE IN UN CAMPO DI COLZA A HANNINGTON

Una nuova formazione è comparsa il 7 Maggio 2011 (segnalata il 9 Maggio) in un campo di colza a Hannington nel Wiltshire. Il pittogramma è tridimensionale ed è formato da tre cerchi concentrici e un triangolo centrale. Questo disegno richiama il simbolo frattale celtico della Santissima Trinità.

Il cerchio come figura geometrica, è una linea infinita, che non ha ne inizio né fine, che simboleggia l'eternità o Dio. Tre cerchi intrecciati rappresentano la Trinità, con i suoi tre membri di eternità e unificazione. Questo simbolo rappresenta con i tre cerchi esterni, il Padre (Pater), Figlio (Filius) e Spirito Santo (Sanctus Spiritus)
Il Triscele al centro del Crop Circle, indica l'unione di una triade. Possono essere elementi naturali o dimensioni spirituali, dell'uomo e del divino, è un simbolo magico e spirituale appartenente anche al cristianesimo
è un simbolo che veniva anche usato per proteggere le case degli artisti.
da segnidalcielo.it


Una nuova formazione è comparsa il 7 Maggio 2011 (segnalata il 9 Maggio) in un campo di colza a Hannington nel Wiltshire. Il pittogramma è tridimensionale ed è formato da tre cerchi concentrici e un triangolo centrale. Questo disegno richiama il simbolo frattale celtico della Santissima Trinità.

Il cerchio come figura geometrica, è una linea infinita, che non ha ne inizio né fine, che simboleggia l'eternità o Dio. Tre cerchi intrecciati rappresentano la Trinità, con i suoi tre membri di eternità e unificazione. Questo simbolo rappresenta con i tre cerchi esterni, il Padre (Pater), Figlio (Filius) e Spirito Santo (Sanctus Spiritus)
Il Triscele al centro del Crop Circle, indica l'unione di una triade. Possono essere elementi naturali o dimensioni spirituali, dell'uomo e del divino, è un simbolo magico e spirituale appartenente anche al cristianesimo
è un simbolo che veniva anche usato per proteggere le case degli artisti.
da segnidalcielo.it
