Pianificazione prenatale

Meditazioni, spunti di riflessione, ...
(vedi anche:)
Avatar utente
Oliviero Angelo
Messaggi: 2056
Iscritto il: 13/03/2009, 0:00

Pianificazione prenatale

Messaggioda Oliviero Angelo » 09/02/2011, 20:28


Pianificazione prenatale



"Non siamo nati nella nostra famiglia né per un caso né per una coincidenza: scegliamo le nostre condizioni e stabiliamo un piano per la nostra vita perfino prima di essere concepiti. La nostra pianificazione è aiutata dagli esseri spirituali amorevoli che infine ci guidano e ci proteggono mentre siamo nel corpo fisico e il nostro progetto vitale si sviluppa davanti a noi. Destino è un altro nome per i drammi che si presentano e che noi abbiamo già scelto.
Esiste una prova interessante del fatto che, nello stadio di pianificazione precedente alla nostra nascita, noi vediamo veramente gli eventi salienti nella vita a venire, i punti di svolta del destino; ho formulato, come altri terapeuti, questa prova clinica a partire dall'esperienza dei pazienti che hanno avuto ricordi prenatali sotto ipnosi, durante la meditazione o spontaneamente. Prima di nascere tracciamo un piano delle persone chiave che incontreremo, delle nostre riunioni con anime gemelle e compagni spirituali, e perfino dei luoghi effettivi dove questi eventi alla fine accadranno. Alcuni casi di Dejà vu, quella sensazione di familiarità come se avessimo già vissuto precedentemente un momento che si sta verificando, o fossimo già stati prima in un determinato luogo, possono essere spiegati come la realizzazione nell'esistenza fisica attuale del debole ricordo della vita visualizzata prima, nella dimensione spirituale.
Questa verità vale per tutti. Spesso, le persone adottate si chiedono se il loro piano vitale sia stato in qualche modo spezzato: la risposta è negativa, perché i genitori adottivi sono scelti allo stesso modo di quelli biologici. C'è una ragione per ogni cosa, e non esistono coincidenze sul cammino del destino.
Sebbene tutti noi abbiamo un progetto di vita, siamo anche dotati di libero arbitrio, come i nostri genitori e ogni individuo con cui interagiamo. La nostra e la loro esistenza saranno toccate dalle scelte compiute mentre siamo nello stato fisico, ma i punti di svolta del destino accadranno comunque. Incontreremo le persone che abbiamo programmato di incontrare, e affronteremo le occasioni e gli ostacoli pianificati molto tempo prima della nostra nascita, anche se la modalità con cui gestiamo questi incontri, le nostre reazioni e le conseguenti decisioni è espressione del nostro libero arbitrio.
Il destino e il libero arbitrio coesistono e interagiscono sempre: sono complementari, non contradditori."

(Brian Weiss)
Immagine

"Non nobis Domine, non nobis, sed nomine Tuo da gloriam"
Gladius Lucis ImmagineImmagine

Torna a “Meditazione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

cron