OLOS - 2012


di Federico Floris e Sonia Fossi
Il mondo si sta avvicinando all'incontro con il momento che i Maya definivano "La fine del tempo conosciuto". Il 21 Dicembre 2012 è la data indicata dal Calendario Maya per segnare la fine di questo mondo, almeno per come lo conosciamo, o pensiamo di conoscerlo. Ma chi erano veramente i Maya?Perché dovremmo affidarci alla conoscenza di un popolo esistito più di 5000 anni ?
ANTONIO GIACCHETTI (esperto di Civiltà Maya) e FABIO MARCHESI (scienziato) ci aiuteranno a comprendere e ad approfondire gli argomenti, inevitabilmente correlati, al tempo in cui stiamo vivendo.
La Terra sta subendo una rapida evoluzione. Le sue vibrazioni aumentano, i suoi poli si stanno spostando e ovunque il clima si sta modificando.
Secondo gli studi e le ipotesi di Gregg Braden, i poli potrebbero invertirsi nel 2012. Le librerie e la rete informatica pullulano di testi che affrontano, da diversi punti di vista, un tema sempre più sentito. Film e documentari ci narrano di prossimi cataclismi. Molti si chiedono: "Cosa ne sarà di noi?", spostando, come sempre, l'attenzione sulla paura. La domanda giusta però è questa: "Cosa significa, o cosa dovrebbe significare questo momento per la razza umana, e per ogni singola nostra esistenza?"
Anche un'altro antico popolo ci parla dei nostri tempi, i Sumeri ci narrano di Nibiru, il Pianeta degli Dei, e se i calcoli dei Sumeri sono esatti, Nibiru dovrebbe presto entrare nel nostro sistema solare, portando con sé tutte le risposte.
QUI cinque video sull'argomento.
Grazie Comandante e grazie a chi ha scritto l'articolo.