KWAN YIN è il nome che si dà in Cina al Logos o Dio Creatore nel suo aspetto femminile ed è conosciuta come la “Madre della Misericordia“ o “Dea dell’Amore e del Perdono“. E’ patrona di tutte le famiglie, in particolare delle donne.
SIMBOLISMO
Kwan Yin è rappresentata fisicamente in una forma più che simbolica, ed è piena di poetica bellezza. La sua figura, generalmente in piedi, posa su una foglia di loto; ciò significa che lo Spirito della Madre fluttua sopra le acque della manifestazione. Questo ci ricorda il passaggio della Genesi, dove si descrive lo Spirito di Dio fluttuante sulle acque.
Nella sua mano sinistra ha un lungo stelo con un fiore di loto che poggia sopra il cuore. Il fiore di loto è il simbolo della “Scintilla Divina“ o “Cristo Interno“ che vive in ogni essere umano. La crescita o il risveglio del Cristo è nelle mani della “Divina Madre“ e, per questo, viene anche chiamato ”Cammino della Ricerca e della Redenzione“.
La mano destra della Dea è generalmente mobile, sia verso l’alto che verso il basso e, in ciascuna delle due forme, fa capire che dà o riceve qualcosa, a seconda dei casi .Questo rappresenta la capacità della Madre di estrarre dalla sostanza cosmica universale (verso l’alto) qualunque manifestazione per il mondo fisico (verso il basso).
I lobi delle orecchie allungati rappresentano la resa della Madre di fronte alla volontà, rappresentata dal Padre.
Sulla testa ha uno chignon che rappresenta il Chakra Coronale sveglio che, in altre rappresentazioni della Madre Cosmica, viene sostituito con una corona.
E’ una credenza orientale l’esistenza di un lago color Violetto, dove vive la Madre Kwan Yin, la cui sostanza è una specie di Luce liquida che penetra, pulisce, purifica, guarisce e dissolve tutte le situazioni discordanti o le infermità. Pertanto chiedendo di essere lavati nel “Lago Violetto“ durante le ore di sonno si possono ottenere guarigioni, tanto fisiche quanto mentali.
fonte : Metafisica Italica
