Dopo la Groenlandia, ora è il turno delle Isole Tokelau.
Allora...se volete avere un quadro di queste isole l'unica cosa che dovete immaginarvi è un mare azzurro e incontaminato, un cielo ancora più azzurro con frequenti stormi di uccelli che giungono per la nidificazione, oltre che una spiaggia bianca senza anima viva costellata di palme da cocco.
A Tokelau abitano 1400 abitanti divisi in 3 isole piccole, molto piccole, fate conto che la massima larghezza è 600 metri. 3 isole isolate da tutto e da tutti a 1000 chilometri dal paese più vicino e a 3500 chilometri dal mondo industrializzato.
Gli abitanti si dividono in pescatori, costruttori, qualche ingegnere, più il prete, perché i Tokelauani, come tutte le genti polinesiane, sono religiosissimi.
Le Tokelau vivono in un isolamento causato dalle enormi distanze geografiche e culturali. Qui il progresso deve ancora arrivare, e non sempre è un male.
Un sito turistico, Lonely planet le presenta così:
Giunti a Tokelau, scoprirete che qui la vita quotidiana è molto semplice, e gli unici movimenti insoliti sono quelli prodotti dalle noci di cocco che cadono dalle palme.
e così
State pensando a una vacanza lontano da tutto e da tutti? Allora scegliete Tokelau, dove non c'è la capitale, nessun aeroporto, e nemmeno il porto, le automobili, banche, pistole e turisti. Ci sono invece fantastiche lagune, nonché la cultura polinesiana ancora incontaminata.
Concludo dicendo che sono classificate come tra i primi paradisi in pericolo: in effetti, con un'altezza massima di appena 2 metri sul livello del mare sono fortemente colpite dal rischio di innalzamento del livello dei mari oltre che all'acidificazione dell'acqua e la conseguente morte dei coralli, abbondantissimi sulle isole, che in effetti sono fatte proprio da roccia corallina, sabbia e niente più.
Non so nemmeno io comunque, se credo al cambiamento climatico. Io spero ovviamente che questo paradiso rimanga in piedi.

questa è un'alba a Tokelau...vedere l'alba in questi posti è uno dei miei innumerevoli sogni.



Dopo le consuete immagini ecco che vi metto un paio di video
Mi rammarica molto dire che non li ho fatti io, perché comunque non ci sono mai stato...
Spero che quest'altro articolo condiviso con voi vi sia piaciuto. Mi auguro che ognuno di noi possa vedere questo incanto, prima o poi...