GLI OTTO SIMBOLI TIBETANI...........il primo

Meditazioni, spunti di riflessione, ...
(vedi anche:)
Avatar utente
drago-lontra blu
Messaggi: 7528
Iscritto il: 01/11/2008, 0:00

GLI OTTO SIMBOLI TIBETANI...........il primo

Messaggioda drago-lontra blu » 11/10/2009, 13:36

Gli otto simboli del buon auspicio



Gli Otto Simboli di Buon Auspicio, chiamati anche Otto Preziosi
Simboli, sono uno dei più antichi e conosciuti gruppi di simboli della
cultura tibetana. Appaiono già nei testi canonici del Buddhismo Indiano
in pali e in sanscrito. Sono animali, piante o oggetti rituali
utilizzati nelle cerimonie tradizionali e nelle occasioni speciali, che
hanno assunto nel corso dei secoli un'importanza sempre maggiore.
Nel buddismo questi simboli di buon auspicio rappresentano le
offerte fatte dagli dei a Buddha, immediatamente dopo che egli
raggiunse l'illuminazione. Brahma apparve offrendo la ruota dorata dai
mille raggi, come una richiesta al Buddha di girare la ruota
dell'insegnamento del dharma. Indra apparve presentando la conchiglia
dalla spirale destrorsa, come simbolo della proclamazione del dharma e
Sthavara presentò il vaso dorato pieno di nettare dell'immortalità.
Gli otto simboli di buon auspicio si trovano ovunque, perfino su
muri e travi, ai lati dei troni e molti altri oggetti sia di uso
religioso che profano. Sono anche tracciati sul terreno con polvere
bianca prima del passaggio di un'importante personalità religiosa o
civile.

conchiglia


La conchiglia deriva dalle antiche storie indiane che descrivono mitici eroi che in guerra portavano grandi conchiglie.
Bianca e di dimensioni grandi dimensioni, generalmente si avvita verso destra e termina a punta.
Essa è un simbolo di potere e sovranità, il cui suono si crede che
scacci gli spiriti del male, spaventi le creature pericolose e
allontani i disastri naturali.
Nel Buddhismo tibetano è spesso uno strumento musicale e il suo
potente e profondo suono richiama i monaci alle riunioni. Oppure si usa
come offertorio o come recipiente per l'acqua con lo zafferano.
Il corno della conchiglia suona in tutte le direzioni, come gli
insegnamenti del Buddha, essa è veicolo impavido che afferma la verità
del dharma in tutto il mondo.
Immagine

Immagine

Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

GLI OTTO SIMBOLI TIBETANI...........il primo

Messaggioda shanti » 11/10/2009, 21:54

Sai quanto amo il suono della conchiglia.
È da sempre usata come strumento rituale ed è simbolo delle divinità femminili. Il suo suono molto potente serve per richiamare i monaci alle riunioni, come offerta nelle puje e viene usata come recipiente per l'acqua con lo zafferano.
Rappresenta l'insegnamento del Dharma che si diffonde in tutte le direzioni, proprio come il suono.

Tempo fa, dopo averla cercata per anni ed essermi ormai rassegnata, l'ho incontrata. Ho avuto la possibilità di acquistare una conchiglia fossile, proveniente dal Tibet. Mi sono molto emozionata, perché qualche anno prima, avevo fatto un sogno che mi rivelava che l'avrei trovata in un momento particolare della mia vita.
Non è molto grande, è solcata da mille piccole rughe e mi parla di tempi antichissimi.
Chi me l'ha venduta, mi disse che è impossibile suonarla, se non dopo mille tentativi.
Incredibilmente sono riuscita a suonarla al primo tentativo.Devo anche ammettere che il suono che ne esce sembra, come dice Prema, il verso di una vecchia alce raffreddata, ma, si sa, piano piano si migliora.

E' stato emozionante per me, suonarla alle quattro direzioni, con i piedi in un torrente, in un luogo fatato. Credo di aver fatto scappare tutti gli spiriti di natura del luogo, e ho il sospetto che, ogni volta che torno, scappano sulle loro gambette e volano via con le loro piccole ali trasparenti. Certamente i topini del bosco si rifugiano nella profondità delle loro tane e gli uccelli se la filano sui rami degli alberi più lontani.
Ho deliziato anche le orecchie della nostra amata Drago blu, che ha sopportato strenuamente il lamento dell'alce.

Dopo questa variazione, cara sorella, ti ringrazio per aver postato questo argomento e per quelli che seguiranno. Per ringraziarti....prometto che...non suonerò più per te.
Un abbraccio.

Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Ospite

GLI OTTO SIMBOLI TIBETANI...........il primo

Messaggioda Ospite » 12/10/2009, 15:21

grazieeee grazieeee infiniteeee
simpaticissima drago blu

una conoscenza in più molto interessante
buonnnn auspicioooo a tuttiiii
fabiana

Avatar utente
drago-lontra blu
Messaggi: 7528
Iscritto il: 01/11/2008, 0:00

GLI OTTO SIMBOLI TIBETANI...........il primo

Messaggioda drago-lontra blu » 12/10/2009, 21:31

Ciao Bia, le tue pecorelle sono deliziose....


come che non suonerai più per me, dopo tutta la fatica che ho fatto per apprezzare il tuo soave richiamo?

Immagine

Immagine

Ospite

GLI OTTO SIMBOLI TIBETANI...........il primo

Messaggioda Ospite » 12/10/2009, 23:00

Grazie Drago blu per il viaggio che ci fai fare attraverso i simboli, attraverso queste immagini parlanti, che hanno la capacità di farci ritrovare il riflesso della nostra personalità reale.
Quanto amo le conchiglie e in particolar modo la perfezione aurea delle nautilus!
Fiammetta




Guardatela io in essa ci vedo la creazione di un universo e nella parte centrale il grembo
contenente il creatore sognante!!!

Avatar utente
drago-lontra blu
Messaggi: 7528
Iscritto il: 01/11/2008, 0:00

GLI OTTO SIMBOLI TIBETANI...........il primo

Messaggioda drago-lontra blu » 12/10/2009, 23:08



è davvero una perfezione di forme
l'immagine stessa del genio creativo divino

ciao Fiammetta, un abbraccio


Immagine

Immagine

Avatar utente
Angel
Messaggi: 2660
Iscritto il: 31/05/2009, 0:00

GLI OTTO SIMBOLI TIBETANI...........il primo

Messaggioda Angel » 13/10/2009, 7:26

....ieri sera ho iniziato a leggere finalmente "il Cammino di Santiago" e ho trovato che la conchiglia è anche il simbolo usato dal pellegrino che percorre la strada fino a Compostela.....simbolo anche del percorso interiore....
Siamo fatti per rendere manifesta la gloria dell'Universo... che è in noi
Angel

Avatar utente
RaggiodiSole
Messaggi: 697
Iscritto il: 06/02/2009, 0:00

GLI OTTO SIMBOLI TIBETANI...........il primo

Messaggioda RaggiodiSole » 13/10/2009, 10:56

Che magiche che siete...profonde, delicate ed armoniose, proprio come una conchiglia.
Anche io ho sempre subito il fascino delle conchiglie, anche per me, inconsciamente o forse neppure più di tanto, chissà, ho sempre associato il suono dell'eco a quello dell'Eternità. Qualcuno mi dirrà che l'Eternità non ha eco. Io non lo so, questo, ma è ciò che sento nel mio Cuore.
Un abbraccio e Shanti....mi offro volontaria nel sentirti suonare, penso che certe vibrazioni vadano al di là del suono perfetto.
RaggiodiSole sunny

Abbraccio cuore pulsante Abbraccio cuore pulsante Abbraccio cuore pulsante Abbraccio cuore pulsante Abbraccio cuore pulsante Abbraccio cuore pulsante Abbraccio cuore pulsante Abbraccio cuore pulsante Abbraccio cuore pulsante
Vita e Morte: nel Sole trovano la perfezione del cerchio.


Torna a “Meditazione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

cron