bisogna esercitarsi a vedere la bontà che c'è in ognuno e aiutarli a scoprirlo in se stessi.
Non so qua chi faccia la parte più difficile, certo è che è un grosso lavoro. E penso che ci voglia una missione personale, per aiutare gli altri a scoprirlo in se stessi.
La vedo, la bontà che c'è negli altri, e vedo anche che molti scelgono un altro genere di approccio, dovrei continuare, indicando, suggerendo, risvegliare in me la compassione , verso di loro? arrivare a compatirli?
A, certo, l'amore incondizionato....
Per questo parlo di missione, da qualche parte c'è chi ha questo tipo di missione, chi la sceglie, chi la fa sua.
Non sono un saggio, un mistico, ne Madre Teresa, non sono giuda o maestro(per carità) sono una donna che sta cercando di stare bene con se stessa, con tutti i miei limiti che cerco.. di superare.
"
bisogna esercitarsi a vedere la bontà che c'è in ognuno " l'ho già messo in atto da molto molto tempo
.
"aiutarli a scoprirlo in se stessi.".....vuol dire seguire passo per passo, e a me dopo due o tre volte parte il martello di Thor....
Ma se posso dire tutto quello che penso è vecchia scuola, tutto questo.
Andava bene negli anni 80, quando la New Age esplorava i meandri della mente creando schizofrenici compulsivi..... e oggi molti fra coloro che Guidano sono cosi'.
Oggi la Via racconta dell'accettazione, del riconoscimento del proprio Se' Divino, della comprensione, che non è compassione, ma amicizia, intimità, sostegno.
Oggi si parla di lasciare che ciascuno scelga come vuole, evitando con cura di creare alunni, perché il tempo dell'insegnamento è terminato, oggi è necessario muovere il lato b e darsi una mossa, perché la Via è davanti agli occhi , e quando appena si decide di cercarla compare in tutta la sua bellezza, basta chiamarla col cuore.
Oggi è tempo del raccolto, per chi ha molto donato, è tempo di passare il testimone, nella fede che chi lo raccoglie, non sia uno schizofrenico compulsivo.....
dai che scherzo, ho scherzato, non prendetemi sul serio.
