Occorre reperire il migliore C’i possibile, e, quindi, evitare le influenze nefaste o Sha.
Sha vuol dire "freccia segreta", per i Cinesi si tratta qualcosa di malefico, perché gli spiriti si propagano in linea retta.
Una freccia segreta influenzerà l’abitante e incomberà su di lui in modo più o meno sottile come una minaccia, allontanando le influenze propizie. In generale i Sha sono dovuti a modifiche prodotte dall’uomo, perché la natura comporta raramente linee rette, preferendo quelle curve.
Esempi di alcuni Sha proveniente dall’esterno:
Tralicci d’alta tensione troppo vicini. Linee elettriche in direzione dell’edificio. Strade dritte in direzione dell’edificio. Un incrocio sull’asse del luogo. Ferrovia, autostrada, sopraelevata, aeroporto. ecc. Traffico stradale che amplifica enormemente i Sha. Ex paludi e terreni da riporto. Canali, ponti, fiume, torrente o ruscello troppo rapido e soprattutto se incontra un angolo del giardino: prosciuga le finanze. Laghetto o stagno sporco nelle vicinanze. Laghetto troppo vicino a casa. Le principali condutture d’acqua devono essere dietro la casa. Serbatoio d’acqua, costruzione a forma di torre, radar, trasformatori, discariche. Colmo di un tetto, uno spigolo vivo. Vento eccessivo, correnti d’aria. Un muro troppo alto (oltre i 2 m), una alzata di terra di riporto. Edifici più alti a Sud. Alberi troppo vicini alla casa e più alti della casa, alberi appena fuori della porta d’ingresso, soprattutto se è singolo. Evitare alberi di baniano, azalee, salici piangenti. Porta d’ingresso di fronte ad una biforcazione (debiti), piccolo squarcio tra due edifici come pure angoli di edifici (diminuisce i profitti). Porta di servizio di fronte al mare o a valli perché le forze positive devono entrare dalla porta principale. Entrata di fronte a un vicolo cieco: gli spiriti negativi vengono intrappolati ed esercitano una influenza negativa sull’area circostante. Entrata di fronte ad un ponte. Piante secche, indebolite composizioni di fiori secchi, sia in casa che fuori. Aperture da fogne. Casa vicino o sulla cima di una collina (porta via denaro). Edificio situato su una curva di una strada trafficata o di un fiume. Evitare edifici di fronte a bar, case di tolleranza, stazioni di polizia, ospedali, camere ardenti, edifici con elemento fuoco, cioè a forma di cuspide, case abbandonate o diroccate. Porta d’ingresso troppo grande (porta via denaro), troppo piccola (litigi in famiglia). Cornice intorno alla porta non dritta o marcia. Fenditure ai lati o sotto la porta. Porta d’ingresso che cigola o scricchiola. Porta d’ingresso di un condominio o di una casa : non deve mai essere di fronte direttamente all’angolo di un’altra casa. Porta d’ingresso di fronte ad un vicolo cieco. Uno piccolo squarcio tra due edifici come lo spazio di una fetta presa da una torta a meno che non sia controllato da un recinto, un muro o degli alberi almeno 2m lontano da casa: porta via soldi e risparmi. Porta d’ingresso di fronte ad una scala. Lanterne o luci fissate sul muro esterno o sul lato della porta direttamente all’esterno della porta d’ingresso. Lampadina fulminata, specialmente all’esterno e se si tratta di una coppia.
Esempi di alcuni Sha interni:
I corridoi vanno trattati come le strade. Corridoio d’ingresso buio o piccolo, senz’aria. Se la porta apre direttamente nel soggiorno è necessario mettere uno schermo per evitare che il C’i sommerga la stanza. Mansarde o tetti spioventi (la famiglia non farà mai progressi). Rampicanti sui muri della casa: ne intacca la "pelle", i rampicanti impediscono ai muri di "respirare" (problemi cutanei).