L'EROE----NEI SOGNI E NELLA REALTA'

Le fiabe, le Creature magiche, i Draghi, sono solo racconti per bambini, o esistono veramente e hanno qualcosa da insegnare anche agli "adulti"...?
Avatar utente
drago-lontra blu
Messaggi: 7528
Iscritto il: 01/11/2008, 0:00

L'EROE----NEI SOGNI E NELLA REALTA'

Messaggioda drago-lontra blu » 14/03/2009, 14:17

L’eroe, termine da declinarsi anche al femminile, è archetipo dell’energia
che che affronta la vita con padronanza e riconoscenza, avendo
consapevolezza delle difficoltà e del dolore, ma senza farsene
sommergere o vincere, è colui che affronta il nemico, che avanza e supera anche ciò che appare insormontabile.
L’eroe appare in tutte le fiabe e i racconti
mitologici come simbolo della possibilità di andare avanti nel proprio
viaggio vitale e trovare un significato a questo movimento, e la sua
battaglia contro il mostro, il nemico, il drago,
da cui esce vittorioso, non è solo dimostrazione della sua forza e
volontà, ma del potenziale di trasformazione che lo renderà più
consapevole di se’, che porterà nuova vita, nuova energia al suo
percorso.
La ricompensa del viaggio dell’eroe e
delle prove da lui affrontate, sarà il senso di comunione con il tutto,
la comprensione e l’indulgenza nei confronti degli altri. L’energia
dell’ archetipo eroico è aperta, proiettata verso l’esterno, positiva,
il suo scopo è l’azione e la vittoria, la soluzione e l’ unione di ciò
che appare come caos o divisione.
Tutte le volte che nella nostra vita siamo alle prese con il “drago”dellapaura,
del dolore, della morte possiamo scegliere di immedesimarci con questo
archetipo eroico e scegliere quindi la “vita” di fronte alla “non
vita”, possiamo immergerci e confidare sempre più in noi stessi
nell’affrontare le nostre vicende più o meno drammatiche, oppure
fuggire con il pensiero, con il rifiuto, con il vittimismo.
La prima possibilità ci porterà forza e consapevolezza, la seconda
mancanza e vuoto interiore. Saremo bloccati. Invece di “uccidere il
drago”, uccideremo noi stessi. ( Si pensi a quanto spesso di fronte al
dolore o alla paura ci si rivolge contro il corpo con atti più o meno
coscienti di autolesionismo: anoressia, bulimia, ferite inferte, diete o regimi sportivi sconsiderati ecc..)
E’ però molto importante non identificare totalmente la figura dell‘Eroe con
il Guerriero, altro archetipo fondamentale nella vita umana. Il
guerriero si realizza nella lotta ed annientamento del nemico, l’eroe
ha in se’ la capacità di lottare e combattere, ma il suo scopo è
l’integrità e la ricerca di significato.
La sua figura ha connotazioni positive, le sue qualità sono la nobiltà, la bontà d’animo, la verità.
L’eroe compare nei sogni sotto forma di simbolo come
un messaggio da leggere, un tesoro scoperto, una medicina che può
guarire, una battaglia vinta, il trionfo o la celebrazione di qualche
avvenimento, oppure in forma più diretta: un condottiero generoso un
medico, un salvatore, una figura spirituale che esprime sentimenti
elevati, proiettata verso il futuro e verso il raggiungimento di un
nobile obiettivo.
DI MARZIA MAZZAVILLANI

Abbraccio Abbraccio
Immagine

Immagine

Torna a “Draghi, Fiabe e Creature magiche”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

cron