Da un libro di Maurizio Dina sullo Sciamanesimo, ho trovato interessante la dinamica sotto descritta; per ricavare una nostra foto simmetrica possiamo farlo al computer con un programma adatto per foto.
Il testo:
"La dinamica è sostanzialmente preparatoria ad unapproccio di studio delle varie parti di cui siamo composti. Innanzitutto noi siamo due metà unite, il lato destro e quello sinistro, che hanno due valenze complementari e diverse sia dal punto di vista fisico-funzionale che da quello energetico, psichico e sprituale. Il lato destro del corpo è quello delle funzioni maschili, razionali, analitiche, temporali, del "fare"; quello sinistro delle funzioni femminili, intuitive, sintetiche, spaziali, emotive, del "percepire". Spesso queste due parti non sono in armonia, ed è come se dentro di noi ci fosse un conflitto profondo tra le due; conflitto che può anche rappresentarsi in una grave difficoltà di relazione con l'altro sesso all'esterno, o con particolari attitudini e funzioni riguardanti sia l'aspetto psicologico che quelo comportamentale.
Per studiare queste due parti in te puoi prendere una tua foto ritratto e chiedere ad un laboratorio fotografico di stampare una copia rovesciata, cioè simmetrica, della stessa foto. Quindi taglia a metà esatta le foto e ricongiungi il lato sinistro dell'originale con il lato destro della copia: questa è la personalità del lato destro. Fai la stessa cosa con le altre due metà, e otterrai l'immagine del tuo lato sinistro. Ora osserva i due ritratti. Sono simili o diversi? l'espressione complessiva è uguale? Osserva quindi i dettagli: la forma del volto, il taglio della bocca, le narici, e soprattutto gli occhi e le sopracciglia. Qui si concentrano in genere le maggiori differense. Spesso sono allegri in un ritratto quanto nell'altro sono tristi, o in uno spenti e pieni di vitalità nell'altro. In un ritratto (quello destro) esprimono ciò che vogliamo comunicare, o come desideriamo apparire, nell'altro come siamo nel profondo. Guarda bene queste due foto: fanno entrambe parte di te.