Cos'è la meditazione

Meditazioni, spunti di riflessione, ...
(vedi anche:)
Avatar utente
Oliviero Angelo
Messaggi: 2056
Iscritto il: 13/03/2009, 0:00

Cos'è la meditazione

Messaggioda Oliviero Angelo » 27/06/2010, 1:22

La meditazione è uno stato di non-mente. La meditazione è uno stato di pura consapevolezza, priva di contenuti. Di solito la tua consapevolezza è carica di scorie, assomiglia a uno specchio coperto di polvere. La mente è un traffico continuo, un estenuante flusso di pensieri, di desideri, di ricordi, di ambizioni: è u traffico inarrestabile! Giorno dopo giorno, perfino quando dormi, la mente è sempre in funzione, sogna. Continua a rimuginare, è sempre immersa in ansie e preoccupazioni. Si prepara per il domani: preparativi segreti sono in atto.
Questa è una condizione non-meditativa. La meditazione è esattamente l'opposto. Quando il traffico si è dissolto e il pensiero è cessato, quando nessun pensiero si muove più, non vi è più un agitarsi di pensieri e tu sei in totale silenzio: quel silenzio è meditazione. E in quel silenzio si conosce la verità, mai prima. La meditazione è uno stato di non-mente.
Ed è impossibile giungere alla meditazione tramite la mente, perché la mente perpetua sempre se stessa. Si può giungere alla meditazione solo mettendo la mente da parte, restando calmo, indifferente, privo di identificazioni con la mente; osservando il dipanarsi del processo mentale, ma senza esservi identificato, senza credere di essere la mente.
Meditazione è la consapevolezza di non essere la mente. Quando la consapevolezza scende in profondità dentro di te, lentamente, molto lentamente, giungeranno alcuni istanti: attimi di silenzio, momenti di puro spazio, momenti di trasparenza, istanti in cui nulla in te si muove e tutto è quiete. In questi istanti di quiete realizzerai chi sei e comprenderai il mistero di questa esistenza.
(...)


-OSHO -
Immagine

"Non nobis Domine, non nobis, sed nomine Tuo da gloriam"
Gladius Lucis ImmagineImmagine

Avatar utente
Oliviero Angelo
Messaggi: 2056
Iscritto il: 13/03/2009, 0:00

Cos'è la meditazione

Messaggioda Oliviero Angelo » 27/06/2010, 1:23

La meditazione non è concentrazione



La meditazione non è concentrazione. Nella concentrazione vi è un sé che si concentra e un oggetto su cui si concentra. Esiste una dualità. Nella meditazione non esiste nessuno all'interno e nulla all'esterno. Non è la concentrazione. Non si ha divisione tra interno ed esterno. L'interno continua a fluire verso l'esterno, l'esterno continua a fluire verso l'interno. La linea di demarcazione, il confine, non esiste più. L'interno è esterno, e l'esterno è interno: è una consapevolezza non dualistica.
La concentrazione è una consapevolezza dualistica; per questo la concentrazione produce stanchezza; per questo quando ti concentri, ti senti stanco. E non puoi concentrarti per ventiquattro ore al giorno, devi prenderti dei periodi di riposo. La concentrazione non potrà mai diventare la tua vera natura.
La meditazione non stanca, la meditazione non ti esaurisce. La meditazione può diventare un fatto quotidiano. E' rilassamento puro.
La concentrazione è un atto, un atto di volontà. La meditazione è una condizione di assenza di volontà, uno stato di inazione. E' rilassamento. Ci si deve semplicemente abbandonare al proprio essere, e questo essere è identico all'essere della Totalità. Nella concentrazione la mente funziona partendo dal presupposto che si sta facendo qualcosa. La concentrazione ha origine nel passato.
La meditazione invece non cela alcuna finalità. Non stai facendo nulla di particolare, ti limiti a essere. Non implica un passato, è scevra dal passato. Non implica futuro, è incontaminata da ogni futuro. E' ciò che Lao Tzu ha chiamato wei-wu-wei, azione attraverso la non azione. E' ciò che i maestri Zen hanno ripetuto: siedi in silenzio senza fare nulla, viene la primaver e l'erba cresce da sola. Ricorda: da sola - non viene fatto nulla. Non tiri i fili d'erba verso l'alto: viene la primavera e l'erba cresce da sola. Quella condizione - in cui permetti alla vita di seguire il suo corso, quando non cerchi di imporle un orientamento, quando non vuoi imporle un controllo, quando non la stai manipolando, quando non la sottoponi a qualche disciplina, quella condizione di spontaneità pura e priva di disciplina, quella è meditazione.
La meditazione è nel presente, solo nel presente. La meditazione è immediatezza. Non puoi meditare, puoi solo essere in meditazione. Non puoi essere in concentrazione, ma ti puoi concentrare.
Immagine

"Non nobis Domine, non nobis, sed nomine Tuo da gloriam"
Gladius Lucis ImmagineImmagine

Avatar utente
Oliviero Angelo
Messaggi: 2056
Iscritto il: 13/03/2009, 0:00

Cos'è la meditazione

Messaggioda Oliviero Angelo » 27/06/2010, 1:25

Sii rilassato e spontaneo



Ci si può lasciare ossessionare anche dalla meditazione. E l'ossessione è un guaio: prima eri ossessionato dai soldi e ora lo sei della meditazione. Il problema non è il denaro, l'ossessione è il problema. Eri ossessionato dal mondo degli affari, ora sei ossessionato da Dio. Il problema non è il mondo degli affari ma l'ossessione. Si deve essere rilassati e spontanei e non farsi ossessionare da nulla, né dalla mente, né dalla meditazione. Solo così, quando sei inattivo, privo di ossessioni, non sei altro che un flusso, l'assoluto ti accade.
Immagine

"Non nobis Domine, non nobis, sed nomine Tuo da gloriam"
Gladius Lucis ImmagineImmagine

Avatar utente
Oliviero Angelo
Messaggi: 2056
Iscritto il: 13/03/2009, 0:00

Cos'è la meditazione

Messaggioda Oliviero Angelo » 27/06/2010, 1:52

TECNICHE PER LA VITA QUOTIDIANA



Se non usi la vita quotidiana come metodo di meditazione, la tua meditazione diventerà inevitabilmente una fuga dalla realtà.


Stop!

Inizia praticando un metodo semplicissimo, almeno sei volte al giorno. Occorre solo mezzo minuto ogni volta, per cui si tratta solo di tre minuti al giorno. E' la meditazione più breve che esista al mondo! Ma la devi fare all'improvviso: questo è il punto essenziale.
Mentre cammini per strada: all'improvviso ricorda. Fermati completamente e rimani assolutamente immobile. Per mezzo minuto sii presente e basta. Qualunque sia la situazione, fermati completamente e sii presente a quanto sta accadendo. Poi riprendi a muoverti. Ripetilo sei volte al giorno. Puoi farlo più di sei volte ma non meno. Questo esercizio ti renderà molto aperto. Ricorda: deve essere fatto all'improvviso.
Se tutto d'un tratto tu diventi presente, l'intera energia cambia. La continuità che si svolgeva nella mente si ferma. Ed avviene così all'improvviso che la mente non può creare subito un nuovo pensiero.: ci vuole tempo perché la mente è stupida.
Ovunque ti trovi, nell'istante in cui te lo ricordi, dai una scossa a tutto il tuo essere e fermati. Non solo diventerai consapevole, ma presto sentirai che anche gli altri sono diventati consapevoli della tua energia: qualcosa è successo, qualcosa è disceso in te dall'ignoto.


(Continua...)
Immagine

"Non nobis Domine, non nobis, sed nomine Tuo da gloriam"
Gladius Lucis ImmagineImmagine

Avatar utente
drago-lontra blu
Messaggi: 7528
Iscritto il: 01/11/2008, 0:00

Cos'è la meditazione

Messaggioda drago-lontra blu » 27/06/2010, 12:45

questa "esercitazione" appartiene agli albori del mio cammino, e la pratico ancora oggi, con efficacia sorprendente.
trac, avete visto qualche volta quell'effetto in cui intorno a noi tutto galleggia a un metro dal suolo mentre siamo immobili? più o meno è cosi' che mi sento.
è vero, la mente è stupida, resetta all'istante, in un attimo hai un pieno di te ed un vuoto dell'esterno.....totale. eh eh eh....è sempre uno spasso. che dirvi, sapete che mi diverto....
Immagine

Immagine

Avatar utente
Oliviero Angelo
Messaggi: 2056
Iscritto il: 13/03/2009, 0:00

Cos'è la meditazione

Messaggioda Oliviero Angelo » 27/06/2010, 23:49

La Meditazione della ghigliottina



E' una delle meditazioni tantriche più belle: cammina e immagina di non avere più la testa, ma solo il corpo. Siedi e immagina di non avere più la testa, hai solo il corpo. Ricorda continuamente che la testa non c'è più. Visualizzati privo di testa. Fatti una fotografia senza la testa e ingrandiscila: guardala! Abbassa lo specchio del bagno, così quando ti specchi puoi vedere solo il corpo e non latesta.
Bastano pochi giorni di costante ricordare e sentirai nascere in te una leggerezza incredibile, un silenzio straordinario perché il problema è la testa. Se riesci a concepire te stesso privo di testa - e non è difficile: è facile concepirlo - allora ti centrerai sempre di più nel cuore.
Puoi immaginarti senza testa in questo preciso momento. E così capirai immediatamente cosa intendo dire.
Immagine

"Non nobis Domine, non nobis, sed nomine Tuo da gloriam"
Gladius Lucis ImmagineImmagine

Avatar utente
Oliviero Angelo
Messaggi: 2056
Iscritto il: 13/03/2009, 0:00

Cos'è la meditazione

Messaggioda Oliviero Angelo » 27/06/2010, 23:52

"Io non sono questo"



La mente è stupida! La questione non è che tu sia pieno di stupidaggini e qualcun altro no. E' tutta spazzatura, e se continui a scaricarla all'esterno puoi andare avanti all'infinito; non arriverai mai a toccare il fondo. E' spazzatura che si ricrea da sola: non è morta, è dinamica. Cresce e ha vita propria. Anche se la sfoltisci, spunteranno sempre nuove foglie.
Scaricarla all'esterno non vuol dire diventare vuoti. Ti renderà semplicemente consapevole che tu non sei la mente che pensi di essere, con cui ti sei identificato finora: tu non sei questo. Portandola in superficie, diventerai consapevole della distanza, del baratro che ti separa da lei. L'immondizia rimarrà, ma tu non sei più identificato, è tutto lì. Ne sei separato, capisci di esserne separato.
Quindi devi fare una sola cosa: non cercare di lottare con quel pattume e non tentare di cambiarlo. Limitati a osservarlo e ricorda una sola cosa: "Io non sono questo". Lascia che diventi il tuo mantra. "Io non sono questo". Ricordalo, stai attento e osserva cosa accade.
Immediatamente si verifica una trasformazione. L'immondizia sarà ancora presente, ma non sarà più parte di te. Questo ricordare diventa una rinuncia.
Immagine

"Non nobis Domine, non nobis, sed nomine Tuo da gloriam"
Gladius Lucis ImmagineImmagine

Avatar utente
Oliviero Angelo
Messaggi: 2056
Iscritto il: 13/03/2009, 0:00

Cos'è la meditazione

Messaggioda Oliviero Angelo » 27/06/2010, 23:54

Metti per iscritto i tuoi pensieri



Un giorno fai questo: è un piccolo esperimento. Chiuditi in camera, siediti e inizia a mettere per iscritto i tuoi pensieri: qualunqque cosa ti venga in mente. Non cambiarli, perché tanto non devi mostrare questi fogli a nessuno! Continua a scrivere per dieci minuti e poi rileggili: "questi" sono i tuoi pensieri. Leggendoli penserai che siano opera di un pazzo. Se mostri questi fogli al tuo amico più intimo, anche lui ti guarderà chiedendosi se non sei impazzito.

(La meditazione è una tecnica per liberare la tua intelligenza. Più diventi meditativo, più diventi intelligente. Ma ricorda: con intelligenza non intendo intellettualità. Essere intellettuali fa parte della stupidità.)
Immagine

"Non nobis Domine, non nobis, sed nomine Tuo da gloriam"
Gladius Lucis ImmagineImmagine

Avatar utente
Oliviero Angelo
Messaggi: 2056
Iscritto il: 13/03/2009, 0:00

Cos'è la meditazione

Messaggioda Oliviero Angelo » 27/06/2010, 23:56

Le smorfie



In molte delle meditazioni antiche si fa uso della mimica facciale. Puoi fare una meditazione: in Tibet è una delle tradizioni più antiche.
Prendi un grande specchio. Mettiti nudo davanti a esso e fai delle smorfie, improvvisa delle mosse comiche, e osserva. Il solo farlo e star ad osservarle per 15-20 minuti ti lascerà stupito. Comincerai a sentire che sei separato dal tuo corpo. Se non ne sei separato come puoi fare tutte queste strane smorfie? Per cui il corpo è nelle tue mani, è un semplice strumento nelle tue mani. Puoi giocarci come vuoi.
Inventa nuove smorfie, nuove posizioni differenti, e strane. Fai qualsiasi cosa se ti riesce e ne otterrai un profondo rilassamento; inizierai a non considerarti più un corpo né un volto, ma pura consapevolezza: ti aiuterà moltissimo.



(La meditazione è la tua natura intrinseca, sei tu. E' il tuo essere. Non ha nulla a che vedere con ciò che fai; non puoi possederla, non puoi non possederla, non può essere posseduta, non è un ogetto, sei tu, è il tuo essere.)
Immagine

"Non nobis Domine, non nobis, sed nomine Tuo da gloriam"
Gladius Lucis ImmagineImmagine

Avatar utente
Oliviero Angelo
Messaggi: 2056
Iscritto il: 13/03/2009, 0:00

Cos'è la meditazione

Messaggioda Oliviero Angelo » 27/06/2010, 23:58

Guarda semplicemente il cielo



Medita sul cielo:ogni volta che ne hai l'occasione, sdraiati per terra e guarda il cielo. Lascia che questa sia la tua contemplazione. Se vuoi pregare, prega il cielo. Se vuoi meditare, medita sul cielo; a volte con gli occhi aperti, altre volte con gli occhi chiusi. Perché il cielo è anche dentro di te: è tanto vasto all'interno quanto lo è all'esterno.
Noi ci troviamo al confine tra il cielo interiore e il cielo esterno ed essi hanno esttamente la stessa dimensione. Come è infinito il cielo esteriore, così lo è il cielo interiore. Noi ci troviamo esattamente sul confine: ti puoi dissolvere sia in una direzione che nell'altra. Queste sono le due vie per dissolversi.
Se preghi, ti dissolvi nel cielo esteriore; se mediti, ti dissolvi nel cielo interiore: ma il risultato è identico, ti dissolvi. E questi due cieli non sono due spazi separati. Sono due, solo perché ci sei tu di mezzo, tu rappresenti la linea di separazione. Quando tu scompari, scompare la linea di separazione, allora l'interno è l'esterno e l'esterno è l'interno.



(Continua...)
Immagine

"Non nobis Domine, non nobis, sed nomine Tuo da gloriam"
Gladius Lucis ImmagineImmagine


Torna a “Meditazione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

cron