La bandiera della Pace di Nicolas Roerich

Meditazioni, spunti di riflessione, ...
(vedi anche:)
Avatar utente
shanti
Amministratore
Messaggi: 12616
Iscritto il: 06/09/2008, 12:00

La bandiera della Pace di Nicolas Roerich

Messaggioda shanti » 19/07/2010, 12:25



Madonna di Oriflamma di Nicholas Roerich

I tre cerchi rappresentano Arte, Scienza e Spiritualità
nel grande cerchio della Cultura.


La bandiera della pace



la bandiera della pace ha antiche origini. Nicholas Roerich, che riporto’ questo antico simbolo nel mondo descrisse il cerchio grande come cultura, mentre le tre sfere interne…arte scienza e spiritualità. Descrisse anche il cerchio grande come l’eternita’ tempo comprensivo di passato…presente…futuro…..


BANDIERA DI PACE - PATTO DI PACE DI ROERICH

Nel 1935 a Washington (U.S.A.)…22 Nazioni aderirono al Patto di Pace di Roerich…affermando il principio della Pace…attraverso la Cultura e della necessità di rispettare la Bandiera della Pace…in tempo di guerra…..

Nel 1993…il Movimento Mondiale di Pace per il Calendario delle 13 Lune…ha adottato questa Bandiera…come uno dei propri simboli ufficiali….

Le 3 sfere interne rappresentano: Scienza – Arte – Spiritualità … e il cerchio grande: Unità della Cultura Umana….. Il Vessillo è color rosso magenta su fondo bianco…..

Il Patto di Pace di Roerich

…è ancora vigente in tutto il Mondo ..individui…gruppi…associazioni…etc…continuano a promuovere e a diffondere il Patto di Pace di Roeich…la Bandiera di Pace e i principi che li ispirano…..

Nicholas Roerich scrisse: “Dobbiamo essere uniti…Vi chiedete in che modo? E converrete con me…che il modo più semplice…è quello di creare un LINGUAGGIO COMUNE E SINCERO…magari quello della bellezza e della conoscenza….

L’Holon Umano è la forza che unifica le due energie…Cielo/Terra…..

Il Prof. Josè Arguelles…fondatore della “Legge del Tempo”…ha riportato in vita…questo Patto e il Vessillo di Pace adottato come Logo del famoso documento”PATTO DI PACE DI ROERICH”…che seppure già esistenti…erano dimenticati e nascosti…..e ha arricchito la valenza del simbolo…affermando che…anziché proteggere solo la Cultura …il Vessilo di Pace estende la sua protezione a tutta la Biosfera…PAX CULTURA…..PAX BIOSFERA…..


Nikolaj Konstantinovič Roerich. Nativo di San Pietroburgo (1874), dedicò la sua vita alla diffusione di una nuova concezione dell’Arte e della Cultura, come potenti strumenti di evoluzione per l’umanità e il pianeta. Fu artista, archeologo, uomo di scienza, filosofo, insegnante. La sua vita, trascorsa prima in Russia, poi negli Stati Uniti e infine in India, fu costantemente accompagnata dalla creazione artistica, che lo portò a completare in 73 anni di vita più di7000 opere. L’opera di Roerich riflette lo sviluppo del suo pensiero e della sua storia: i primi dipinti, ispirati al mondo della Russia antica, poi i lavori per il teatro, come le scene e i costumi per la prima del balletto “Sacre du printemps” e quelli per le produzioni del Teatro d’Arte di Mosca, diretto da Stanislavskij e Nemirovič-Dančenko. L’incontro con Elena Ivanovna Šapošnikova e il loro matrimonio nel 1901 segna l’inizio di una produzione artistica fortemente ispirata da Elena Ivanovna, le cui visioni vengono trasformate da Nikolaj in opere d’arte. Negli anni americani si susseguono serie di dipinti importanti, come la serie “Sancta”, dedicata al percorso spirituale del discepolo e la serie “Oceano” . L’impatto con il paesaggio indiano è forte e si riflette nelle serie “Sikkim” e “Il Suo Paese”. Soprattutto sono le montagne a catturare l’occhio dell’artista, la presenza solenne dell’Himalaya, le sue forme, la purezza dei suoi colori, che innumerevoli si susseguono durante il giorno. Ricordiamo inoltre l’importantissima serie “Vessilli d’Oriente”, dedicata ai grandi maestri spirituali che si sono susseguiti nel corso dell’evoluzione.

Come uomo di cultura Roerich non fu solo impegnato nella creazione artistica. In Russia fu direttore della Scuola per l’Incoraggiamento alle Arti (frequentata in quegli anni da Chagall) e collaborò come artista e insegnante all’esperimento della comunità artistica di Talaškino, proprietà della principessa Teniševa. Negli Stati Uniti fondò una scuola d’arte, il Master Institute of United Arts, il centro internazionale d’arte “Corona Mundi”, il cui obiettivo era quello di rafforzare la comprensione reciproca fra i diversi popoli attraverso il linguaggio internazionale dell’arte, la società internazionale di artisti “Cor Ardens”, nonché il Museo Roerich. Fu il promotore del Patto Roerich per la protezione del patrimonio culturale dell’umanità, firmato alla Casa Bianca nel 1935, il cui testo è oggi parte integrante dello statuto dell’UNESCO. Prese parte alla fondazione dell’istituto di ricerca “Urusvati” a Kullu-Naggar,in India, nell’Himachal- Pradesh, dove i Roerich abitarono per vent’anni. Partecipò inoltre alla spedizione in Asia Centrale (1924-1928) e a quella in Mongolia ed Estremo Oriente.
Autore di innumerevoli pubblicazioni, i suoi libri sono ancora oggi fonte di nutrimento per chi persegue la via dell’evoluzione attraverso l’Arte, la Cultura e la Bellezza. Ricordiamo “Shambhalla la Risplendente”, “Altaj-Himalaya”, “Il cuore dell’Asia”, “L’invincibile”, solo per citare le pubblicazioni maggiori.

Da associazionebandieradellapace.org e altre fonti

Alcuni suoi dipinti:















Sii umile perché sei fatto di Terra, sii nobile perché sei fatto di Stelle.
Con la Luce di Michele nel cuore. shanti

Avatar utente
drago-lontra blu
Messaggi: 7528
Iscritto il: 01/11/2008, 0:00

La bandiera della Pace di Nicolas Roerich

Messaggioda drago-lontra blu » 19/07/2010, 13:05

Questo bellissimo segno è lo stesso del cerchio nel grano che è comparso qua vicino, dove hanno transennato tutto, sti bifidi e non si è potuto vedere nulla, almeno quando ci abbiamo provato noi.
Immagine

Immagine

Ospite

La bandiera della Pace di Nicolas Roerich

Messaggioda Ospite » 20/07/2010, 13:32

Serie dell’Agni Yoga

Cuore

1932

Dopo le fatiche quotidiane, raduniamoci a parlare del Cuore. Ci condurrà oltre i domini terreni, verso il Mondo sottile, per accostarci alla sfera del Fuoco.

Vedere con gli occhi del cuore; udire con le orecchie del cuore il fragore del mondo; penetrare il futuro con la comprensione del cuore; ricordare gli accumuli del passato mediante il cuore; così bisogna avanzare, con impeto, sulla via dell’ascesa. La capacità creativa ha in sé una potenzialità ignea, ed è intrisa del sacro fuoco del cuore. Pertanto sulla via della Gerarchia, del grande Servizio e della Comunione, la sintesi è la via luminosa del cuore. Come irradiare raggi manifesti se la fiamma non è accesa nel cuore? È precisamente la qualità magnetica che è inerente al cuore. La creatività suprema è pervasa da questa grande legge. Quindi ogni vittoria, tutte le fusioni, ogni grande unificazione cosmica si conseguono tramite la fiamma del cuore. Con quale mezzo si pongono le basi delle grandi imprese? In verità, solo con il cuore. Così gli archi di coscienza sono fusi assieme dalla sua fiamma.
Ricorderemo dunque la mirabile attrazione magnetica del cuore, che connette tutti i fenomeni. Invero, quel filo d’argento che unisce il Maestro al discepolo è il grande magnete del cuore. La loro unione afferma l’essenza di tutte le evoluzioni. Cuore, 1

Per approfondire sull'Agni Yoga:

http://www.agniyoga.org/ay_it/ay_it_info.html


Torna a “Meditazione”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 20 ospiti

cron