Ciao , ecco un piccolo stralcio dal mio cammino di sciamanesimo.
La scimmia è vista in modo diverso nelle varie culture. Alcune culture considerano le scimmie esseri diabolici, mentre altre culture le considerano un animale magico per la sua giocosità e la fantasia.
Il detto Non vedo, non sento, non parlo, è associato a tre scimmie che si coprono occhi, orecchie e bocca. Queste scimmie proverbiali ci ricordano di non ascoltare o diffondere dicerie, e anche non essere così veloce a giudicare le cose che vediamo, perché le cose non sono sempre come appaiono in superficie.
Il totem della scimmia ci insegna a non fare affidamento solo sui sensi fisici (vista, udito, e comunicazioni vocali) per le verità spirituale, ma di sviluppare il nostro sesto senso per conoscere.
La lezione che la scimmia porta è di essere giocosi, autosufficienti e spensierati. Dono della scimmia è la connessione col cuore del nostro bambino interiore. Ci aiuta a contattare il folle saggio che attende in silenzio fino al momento in cui ci siamo sganciati dalle catene dei nostri condizionamenti.
L'immaginazione, la saggezza antica, mente agile, intelligenza, poteri di comunicazione, intuizione, abilità sociali, la destrezza, la curiosità, la capacità di vedere le cose da tutte le angolazioni, l'adattabilità, la creatività, l'astuzia, imprevedibilità, sono le doti che la scimmia porta a un essere equilibrato.
Instabilità, fantasia, poca coerenza, inaffidabilità rappresentano la parte non evoluta delle persone che hanno il totem della scimmia.
Secondo il calendario delle 13 lune : "L’animale totem scimmia: la scimmia imita e
gioca; riflette l’illusione della nostra stessa esistenza. È l’artista,
il primate della natura che imita la natura per creare un’imitazione
della vita. Così la scimmia è anche il segno della saggezza di come la
natura si evolve e perfeziona se stessa. In questo modo la scimmia è
l’illusionista, che sa come usare le illusioni della natura o della vita
per creare un riflesso delle nostre stesse illusioni."
